News

Pergolettese, Lucchini: “La mia panchina? La società farà le valutazioni”

Una sconfitta che pesa come un macigno per la Pergolettese: al Voltini di Crema, il Fiorenzuola vince 0-1, e sorpassa i gialloblù, ora sempre più in basso in classifica. E, in casa, per i lombardi non arriva una vittoria dall’11 dicembre. Una situazione di cui l’allenatore Stefano Lucchini è ben a conoscenza.

“In questi momenti negativi, l’allenatore è il primo responsabile dei risultati”, ha detto l’ex difensore dell’Atalanta in conferenza, rispondendo alla nostra domanda. “La decisione spetta alla società. Dalla mia ho sempre lavorato per dare il massimo e si è creato un bel team con la squadra e lo staff. Abbiamo dimostrato di saper giocare a calcio e avere una organizzazione. La dirigenza fa le sue valutazioni se non arrivano i risultati. Ne sono consapevole”.

Pergolettese, Lucchini: “Il gol del Fiorenzuola? Non dobbiamo fermarci”

Una partita, quella di questa sera, in cui l’equilibrio ha regnato sovrano: “Purtroppo o per fortuna nel calcio nelle gare brutte si ha sempre possibilità di portare a casa risultati positivi. A noi succede molto raramente. Da ciò che si è visto in campo, oggi il Fiorenzuola è stato più in possesso della palla, è vero. Ma per quanto è stato creato, probabilmente sarebbe stato più giusto il pareggio. L’abbiamo preparata per vincere e con Arini abbiamo avuto una grande occasione per sbloccarla. Se quel pallone fosse entrato, penso sarebbe andato tutto diversamente”.

Invece, a segnare è stato il Fiorenzuola, con Sartore, al 78′ minuto. Un’azione che inizia con un episodio arbitrale dubbio: il guardalinee alza la bandierina per segnalare il fuorigioco di Mamona, ma l’arbitro fa cenno di continuare; la difesa gialloblù, allora, si guarda attorno cercando di capire: ne approfittano i rossoneri che trovano il cross del gol.

“Ciò che è successo non è un alibi”, dice Lucchini. “Fermarsi è stato un errore. Quella palla non doveva passare, ci siamo fatti gol da soli: è rimbalzata sulla gamba di Sartore e così è entrata. I ragazzi hanno sentito la voce del guardalinee che chiamava il fuorigioco e probabilmente si sono lasciati influenzare. Abbiamo sbagliato”.

C’è rammarico nella voce dell’allenatore della Pergolettese: “Alla prima occasione che gli altri creano, ci fanno gol. E penso che questo sia dovuto al fatto che, oltre a due/tre elementi di personalità ed esperienza, abbiamo una rosa giovane. Appena la situazione si fa difficile, per noi la palla inizia a scottare. Diventa bollente. E tendiamo a buttarla via. Come squadra abbiamo bisogno di manovrare il gioco, e quando non ci riusciamo, diventiamo vulnerabili”. I gialloblù devono ora cercare di uscire da questa difficile situazione. “Ci manca cinismo, ma anche un po’ di fortuna”… non guasterebbe.

A cura di Luca Bendoni

Redazione

Recent Posts

Cavese-Potenza 1-0: i padroni di casa sbloccano il match |LIVE

Cavese Potenza Serie C 2025-26, tutti gli aggiornamenti sulla partita del girone C. È tutto…

24 minuti ago

Campobasso-Sambenedettese 0-0: dopo il FVS, nessun calcio di rigore per la squadra di casa | LIVE

Campobasso-Sambenedettese: gli aggiornamenti live Manca sempre meno al “Molinari” di Campobasso, dove venerdì 7 novembre…

34 minuti ago

Ascoli Gubbio 1-0: Padroni di casa in avanti | Live

Tutte le informazioni relative al duello tra Ascoli e Gubbio. Altro giro, altra ricca giornata…

45 minuti ago

Serie C, 13^ giornata: i risultati delle gare delle 20.30 | LIVE

Tutti i risultati in tempo reale della 13^ giornata di Serie C. La Serie C…

1 ora ago

Arezzo, Bucchi: “Non è bello giocare senza tifosi, Perugia per me ha significato tanto”

Le parole dell'allenatore dell'Arezzo Cristian Bucchi in vista della gara contro il Perugia La capolista…

1 ora ago

Pro Patria, Greco: “Dalla Virtus Verona ogni gara ha un peso, Lumezzane pericoloso davanti”

Le parole dell’allenatore della Pro Patria Greco alla vigilia del match contro il Lumezzane.  La…

2 ore ago