News

Spagna, ecco Luis De La Fuente: da Pedri a Montiel, tutti i talenti lanciati dal commissario tecnico

‘Un formatore di campioni’, così in Spagna hanno definito il nuovo allenatore della nazionale. La Federazione spagnola ha nominato il successore di Luis Enrique: si tratta di Luis de La Fuente, ex commissario tecnico della formazione U-21 delle Furie Rosse. Una carriera passata ad allenare giovani talenti per il nuovo c.t., pronto a raccogliere un’eredità importante come quella dell’ex Barcellona. La Spagna, dopo l’eliminazione ai mondiali, è pronta a voltare pagina: si riparte dai ‘ragazzi terribili’, si riparte da Luis de la Fuente, uno che con i più giovani ha sempre avuto un rapporto speciale.

Da Pedri a Montiel: tutti i ragazzi lanciati da Luis de La Fuente in nazionale

U-18,U-19,U-21, squadra Olimpica e adesso nazionale maggiore. Luis De La Fuente ha allenato praticamente tutte le selezioni giovanili della Spagna. Tanti i talenti passati tra le sue mani e lanciati con la maglia delle Furie Rosse dal commissario tecnico. Chiedere a Pedri e Gavi o anche a Brahim Diaz per conferma. Quest’ultimo, ad esempio, nel 2021 ha raggiunto il terzo posto all’Europeo di categoria allenato proprio dal classe 1961. Lo sguardo dell’allenatore, però, non si è mai fermato alla penisola iberica. Tanti i calciatori spagnoli che hanno giocato in Italia chiamati dall’allenatore nel corso della carriera, come ad esempio Tofol Montiel. Il classe 2000, adesso in forza al Maiorca, fu convocato con l’U-18 proprio dall’attuale c.t. della Spagna per i Giochi del Mediterraneo. Cresciuto nel nostro Paese, con un gol contro l’Udinese in Coppa Italia con la maglia della Fiorentina, Montiel ha anche un passato in Serie C. 10 presenze e un gol per lui con la maglia del Siena nella stagione 2021-22.

Un po’ papà, un po’ allenatore: tutto sul nuovo commissario tecnico della Spagna

Appesi gli scarpini al chiodo, Luis De La Fuente è entrato subito nello staff dell’Athletic Bilbao, allenando sia le formazioni giovanili sia la seconda squadra, prima di entrare in pianta stabile nell’organigramma delle selezioni spagnole. Nel suo palmares ci sono un’europeo U-19 nel 2018 e uno U-21 nel 2019. Un po’ papà, un po’ allenatore. Il rapporto con i giocatori è sempre stato speciale. Un commissario tecnico che sa come valorizzare il talento dei ragazzi. Sempre alla ricerca continua di nuovi innesti e di nuove scoperte ma legato alla tradizione. Dopo una lunga scalata, De La Fuente è pronto a portare le sue idee anche con la nazionale maggiore: la gioventù al potere.

Redazione

Recent Posts

Impossibile, un altro crociato: in campionato è epidemia | Finisce la stagione del centrocampista

Che sfortuna per il ragazzo: è un infortunio che pone fine alla sua annata. Da…

32 minuti ago

Picerno, esonero per De Luca: tra le ipotesi per il successore c’è Taurino

Il Picerno ha esonerato il suo allenatore dopo la sconfitta per 0-2 contro la Casertana…

39 minuti ago

Siracusa, riflessioni in corso su Turati: la situazione

Momento difficile in casa Siracusa: sotto esame l'allenatore Marco Turati Ottava sconfitta in 9 giornate…

1 ora ago

Benevento-Team Altamura 3-0: padroni di casa in controllo | LIVE

Tutti gli aggiornamenti in tempo reale sulla partita Benevento-Team Altamura Poche ore al calcio d'inizio…

2 ore ago

Ascoli-Pontedera 4-0: doppietta D’Uffizi | Live

Ascoli-Pontedera Serie C 2025-26, tutti gli aggiornamenti e le informazioni sul match Otto partite, sei…

2 ore ago

Triestina, Marino: “Il calcio vive di risultati, ma non vedo tutto nero”

Il club giuliano cade in terra veneta contro il Cittadella. L'intervento di Marino a margine…

2 ore ago