Lumezzane, per la panchina in arrivo Troise: la situazione

Troise, crediti SS Arezzo, www.lacasadic.com
L’allenatore sta risolvendo il contratto con l’Arezzo e poi si siederà sulla panchina del club
Dopo l’esonero di Massimo Paci, il Lumezzane ha scelto chi sarà il nuovo allenatore che guiderà il club lombardo nel proseguo del campionato.
Emanuele Troise è il prescelto per la panchina dei rossoblù. Reduce dall’esperienza con l’Arezzo, l’allenatore napoletano risolverà il contratto con il club granata per poi iniziare una nuova avventura con il Lumezzane.
Il cammino del Lumezzane in questo avvio di campionato è stato particolarmente complicato: quattro sconfitte nelle prime quattro giornate hanno acceso più di un campanello d’allarme. La squadra non è mai riuscita a trovare continuità, rimanendo ferma a quota zero punti e vedendo scappare le dirette concorrenti in classifica.
Di fronte a un avvio così difficile, la società ha ritenuto inevitabile intervenire immediatamente per invertire la rotta. La scelta di cambiare allenatore nasce proprio dalla volontà di dare una scossa all’ambiente e restituire fiducia a un gruppo che, finora, non ha espresso il proprio potenziale. Con l’arrivo di Troise, il Lumezzane punta a cambiare passo e aprire una nuova fase della stagione.
La carriera di Troise
Emanuele Troise arriva a Lumezzane con un bagaglio di esperienza costruito sia in campo che in panchina. Ex difensore con un passato importante nei professionisti, ha intrapreso la carriera da allenatore iniziando come vice di Fabio Pecchia nel Latina tra il 2012-2013 per poi proseguire con diverse tappe formative: collaboratore tecnico al Bologna, tecnico della Berretti della Casertana e successivamente il ritorno nel capoluogo emiliano alla guida prima dell’Under 17 e poi della Primavera.
Successivamente ha mosso i primi passi tra i “grandi”, sedendosi sulle panchine di Mantova, Cavese e Rimini tra il 2020 e il 2024, fino all’ultima esperienza con l’Arezzo nella passata stagione. Ora la chiamata del Lumezzane rappresenta un nuovo capitolo della sua carriera, una sfida che lo mette di fronte alla necessità di rilanciare una squadra che un immediato bisogno di cambiare la rotta.