Home » Lumezzane, Troise: “Mi dispiace non aver vinto, ma vedo una squadra in crescita”

Lumezzane, Troise: “Mi dispiace non aver vinto, ma vedo una squadra in crescita”

L'allenatore del Lumezzane Troise

L'allenatore del Lumezzane Troise, www.lacasadic.com

Le parole dell’allenatore del Lumezzane, Troise, in conferenza stampa

Un punto per il Lumezzane nel match contro la Pro Patria che porta così a 4 i risultati utili consecutivi. La formazione di Troise va in svantaggio a metà del secondo tempo c0n il gol di Mastroianni per poi trovare poco dopo la rete del pareggio con Caccavo. Un punto che non smuove la posizione in classifica: 10 punti e 18^ posto nel girone A di Serie C.

Al termine della sfida si è presentato in conferenza stampa l’allenatore Troise che ha commentato così la sfida: “Partita importante nel primo tempo da parte dei ragazzi, per come abbiamo sviluppato e aggredito il risultato. Poi non siamo riusciti a concretizzare. Nel secondo tempo siamo partiti più lenti permettendo all’avversario più campo trovando il gol. Una squadra che continua a mostrare dei segnali di crescita. Mi dispiace non aver portato i tre punti. La strada è in crescita. Per come abbiamo giocato per lunghi tratti non dobbiamo fare altro che continuare in questo modo”.

Prosegue poi: “Tanti significati positivi a parte il dispiacere. I ragazzi si stanno allenando settimana per settimana. Discorso dei giovani che continuano a fare prestazioni di grande livello. Abbiamo delle difficoltà durante la settimana per arrivare a grande livello. Le settimane di lavoro, dimostrazione di maturità e nel saper aspettare per poi uscire nel secondo tempo. Un avversario che è provato dalle sue chance e sono stati bravi a trovare il vantaggio. Anche noi siamo stati bravi a riprenderla”

A conclusione un commento anche sull’esordio di Ferretti e sui giovani del vivaio: “Esordio di Ferretti? Un ragazzo del 2007. Uno dei significati importanti della partita. Gallea è alla terza presenza tra i pro. Sono tutti ragazzi che hanno pazienza nel lavorare. Anche il loro contributo diventerà fondamentale”.