News

Magnaghi e Galuppini i re dei tiri. E tra le squadre la Reggiana vince il derby

In questi giorni si è parlato dei marcatori più incisivi, di chi ha fatto più parate, le squadre che hanno fatto il maggior numero di gol. Ma quali sono i giocatori che tirano di più e quale la squadra migliore sotto questo aspetto? Gli spunti e i dati da controllare sono vari e si possono andare a vedere nel dettaglio.

Magnaghi e Galuppini guidano la classifica dei tiri

Partiamo parlando dei giocatori. In vetta alla classifica troviamo Magnaghi del Pontedera e Galuppini del Renate. Chi pensava di trovarsi Moro anche qui, ha sbagliato. Ad ogni modo, con 81 tiri totali sono i due attaccanti a farla da padrone. Non è un caso se sono anche i capicannonieri dei rispettivi tabelloni. Galuppini del girone A e Magnaghi del girone B. Un dato importante, che sicuramente fa capire pericolosità e determinazione di questi due giocatori nel voler cercare a tutti i costi il gol. Galuppini è il catalizzatore del Renate: è lui spesso chiamato a concludere l’azione per i nerazzurri – la terza miglior squadra della C per numero di gol segnati. Discorso simile per Magnaghi. Un terzo dei tiri del Pontedera viene proprio dal suo attaccante. 

Credits Martina Cutrona

Un distacco notevole rispetto all’ultimo gradino del podio. Il terzo è Ferrante del Foggia che ha contribuito alla fase offensiva della sua squadra con 69 tiri totali. Pugliesi che con Zeman in panchina sono una delle squadre che attacca maggiormente la profondità. Il boemo nel suo modo di giocare ha avuto, da sempre, la propensione al gioco offensivo. 

Pontedera e Renate? No, è la Reggiana la squadra che tira di più verso la porta

I 40 gol della Reggiana e miglior attacco della C non sono frutto della casualità. I granata sono la squadra che tira di più verso la porta avversaria. Per la legge dei grandi numeri è scontato: più si tira verso la porta e maggiore è la possibilità di segnare. 320 sono i tiri totali della squadra emiliana e facendo un rapido calcolo si può notare subito la mole offensiva dei ragazzi di Diana. A partita la Reggiana tira in media 16 volte e ogni 8 segna un gol. I granata possono contare anche su una coppia gol davvero formidabile: Zamparo e Lanini. Oltre ai 20 gol segnati insieme, sono all’interno dei migliori dieci giocatori per tiri totali. Anche in quel caso vanno a braccetto e registrano rispettivamente 59 e 57 tiri. Un terzo dei tiri della Reggiana proviene proprio da loro. 

Paolo Rozzio, capitano della Reggiana

A livello di squadre il podio è completato dalla Juventus U23 e dal Modena. I bianconeri si piazzano al secondo posto con 280, mentre i gialli al terzo con 279. Gialloblù che si ritrovano una miglior percentuale di realizzazione avendo, sin qui, segnato gli stessi gol della Reggiana ma tirando meno verso la porta avversaria. Insomma, un duello destinato a restare a lungo all’interno di ogni classifica e non solo per la promozione in B. 

A cura di Simone Brianti

Stats powered by Wyscout

Redazione

Recent Posts

Calciomercato Serie C: tutte le news e le trattative di oggi | LIVE

Le ultime novità, le trattative, i retroscena e le ufficialità della sessione estiva. Il calciomercato…

3 ore ago

Foggia, interesse per Alexandru Borbei: la situazione

Il club rossonero punta il portiere classe 2003 di proprietà del Lecce.  Il calciomercato in…

3 ore ago

Salernitana, ecco Liguori: ufficiale l’arrivo dell’ex Padova

Il comunicato del club campano. Era nell'aria, adesso è anche ufficiale. Michael Liguori è un…

3 ore ago

Salernitana-Liguori, ci siamo: c’è la firma dell’ex Padova

Il classe 1999 nelle prossime ore raggiungerà la sua nuova squadra. Ci siamo per l'arrivo…

5 ore ago

Ascoli, ufficiale l’arrivo di Ferdinando Del Sole

L'ex Juventus è un nuovo giocatore dell'Ascoli: i bianconeri lo hanno acquistato dal Giugliano. Ferdinando…

5 ore ago

Latina, ufficiale Daniele Quieto: arriva dall’Inter

Da un nerazzurro all'altro: il centrocampista è un nuovo giocatore del Latina. Comunicato ufficiale da…

6 ore ago