News

Tra Virtus Entella e il mercato, con vista sulla Serie B: Magrassi, il gigante di Chiavari

Andrea Magrassi è uno di quei giocatori che riesce a far sentire la propria presenza in campo. Si parla di un giocatore alto 1.94 cm, di certo non uno facile da tenere, che fa del proprio fisico un’arma in più. Il suo futuro potrebbe, però, non essere alla Virtus Entella. Su di lui ci sono il Crotone e il Cittadella, con quest’ultima che lo vorrebbe portare in Serie B.

Magrassi e i tanti prestiti

L’avventura nel mondo del calcio del classe ’93 parte con le giovanili del Brescia, finendo poi per essere notato dalla Sampdoria. Purtroppo, però, nonostante la chiamata in prima squadra non riuscirà mai a debuttare finendo in un giro di prestiti durato anni. Il primo arriva nel 2012 all’attuale Portogruaro, dove non incide particolarmente, giocando appena 121′ minuti distribuiti in 9 presenze. Da lì continuerà il suo girovagare, passando per Real Vicenza, Martina Franca, Olhanense, Mestre, Ostiamare e Calvi Noale. In quest’ultima inizierà la sua scalata, dove in pochi mesi colleziona 21 presenze e 8 reti.

Il passaggio al Matelica, poi altri prestiti

Magrassi troverà la propria consacrazione nella squadra maceratese. Al Matelica, infatti, in una sola stagione colleziona 37 presenze con ben 19 gol guadagnandosi la chiamata della Virtus Entella dove ancora oggi gioca. Dopo un giro di prestiti tra Ravenna, Cavese, Virtus Verona e Pontedera – 27 reti in 100 presenze – tornerà a Chiavari. Sarà nella stagione 2021-2022 che troverà, finalmente, la sua definitiva consacrazione.

La promozione quasi sfiorata

Se la Virtus Entella è riuscita ad arrivare ai Play-Off di Serie C lo deve anche al contributo di Magrassi. Tra tutte le competizioni, infatti, il classe ’93 ha collezionato 44 presenze, 11 reti e 3 assist aiutando la squadra a raggiungere il quarto posto nel girone B. Purtroppo, però, l’avventura dei biancocelesti si è fermata ai quarti di finale contro il Palermo. Due partite combattutissime, ma dove la Virtus Entella si è dovuta arrendere. Il calciatore potrebbe, però, giocare comunque il prossimo campionato di Serie B. Su di lui c’è il Cittadella, che lo sta contendendo al Crotone. Per lui si aprono due piste: la permanenza in Serie C o l’esperienza in cadetteria.

Quell’amore per la famiglia

Non solo un campione all’interno del campo, ma anche fuori. Magrassi, infatti, condivide la propria passione per il calcio con la propria famiglia. Specialmente con suo figlio, su cui disse: “Ha sempre avuto questa passione. Viene sempre allo stadio a vedere sia gli allenamenti sia le partite. Lui è nato con il palloneAnche a casa mi chiede di provare gli stop e giocare, cose che ovviamente non facevo io alla sua età“. Un giovane attaccante che, chi lo sa, in futuro potrebbe ripercorrere le orme di suo padre.

A cura di Giuseppe Federici

Redazione

Recent Posts

Ascoli, Tomei: “Faccio i complimenti alla squadra, siamo sulla strada giusta”

Le parole dell'allenatore dell'Ascoli al termine della partita contro il Pineto L'Ascoli vince 4-5 dopo…

5 ore ago

Pineto, Tisci: “Fa male uscire così, ma ho visto lo spirito giusto”

Le parole dell'allenatore del Pineto al termine della partita contro l'Ascoli L'Ascoli batte il Pineto…

6 ore ago

L’Ascoli batte il Pineto: sarà derby contro la Sambenedettese nel prossimo turno

I bianconeri passano il turno dopo un match infinito concluso solo ai calci di rigore. …

6 ore ago

Calciomercato Serie C: tutte le news e le trattative di oggi | LIVE

Le ultime novità, le trattative, i retroscena e le ufficialità della sessione estiva. Il calciomercato…

7 ore ago

Coppa Italia Serie C 2025/26: derby Samb-Ascoli al secondo turno. Eliminate Salernitana e Catania

Primo turno eliminatorio in campo tra sabato 16 e domenica 17 agosto È finalmente iniziata…

7 ore ago

Vis Pesaro, è fatta per Giovannini

Il club biancorosso chiude per l'arrivo dell'attaccante classe 2001 di proprietà del Modena.  Novità in…

7 ore ago