News

C Scouting – Marasco, un pilastro futuro per l’Alessandria

Le giovanili dell’Alessandria sono tra quelle che in Primavera 2, maggiormente, puntano sul futuro del calcio italiano. Nonostante una rosa bella ampia, con 38 giocatori presenti, la Primavera dei grigi è tra quelle più giovani presenti in Italia. Tra i tanti talenti coltivati in questa oasi della gioventù troviamo anche Riccardo Marasco, difensore che sta iniziando a mettersi in mostra in questa stagione. Un giocatore da tenere d’occhio, specialmente perché potrebbe diventare uno dei prossimi centrali dell’Alessandria.

Chi è Riccardo Marasco?

Riccardo Marasco nasce a Casale Monferrato, in provincia d’Alessandria, il 7 settembre 2005. Arriva nel grande calcio grazie all’Alessandria, squadra con cui ora gioca nella Primavera dopo aver fatto anche la trafila delle giovanili. Di lui si può dire che sia uno che ha già bruciato parecchie tappe, visto che già dalla scorsa stagione è aggregato all’Under 19. La chiamata in prima squadra è già arrivata in un’occasione e potrebbe esserci presto un’altra occasione di rivederlo.

Caratteristiche tecniche

Riccardo Marasco è alto 183 cm e ha un fisico ancora in crescita, ma che porta a visione una buona capacità tecnica. Infatti, il giocatore riesce a sfruttare il proprio corpo al meglio durante le situazioni di costruzione. Cosa che gli riesce utile anche davanti ad un avversario, rendendolo imprevedibile quando c’è da fare un 1 vs 1. Il fisico non gli manca ed è ancora in pubertà, quindi sicuramente potrebbe diventare qualcuno da tenere d’occhio. L’Alessandria ha visto bene portandolo in Primavera e di sicuro potrà puntare su di lui anche in futuro.

Numeri stagionali

In stagione Marasco ha già ricevuto la chiamata della prima squadra. Infatti, nella prima partita di campionato dell’Alessandria contro l’Imolese lui era in panchina. Pur non avendo debuttato era lì e ha potuto respirare l’aria del professionismo. In Primavera 2, invece, il giocatore ha già collezionato 8 presenze dimostrando di essere in continua crescita. Per lui solo due cartellini gialli totali, che per un difensore è pochissimo. Sinonimo di correttezza in campo, per un giocatore che potrebbe diventare davvero qualcuno.

MEOLA, IL CIUFFO CHE STA INCANTANDO LA PRIMAVERA DELLA VITERBESE

A cura di Giuseppe Federici

Redazione

Recent Posts

Forlì, Miramari: “Tre punti importanti per noi, i risultati dicono che siamo la sorpresa del girone”

Le dichiarazioni dell'allenatore del Forlì Alessandro Miramari dopo la vittoria in trasferta contro la Torres …

3 ore ago

Torres in silenzio stampa: riflessioni su Michele Pazienza

Ancora un Ko per la Torres di Pazienza che, al termine del match, è stata…

3 ore ago

Serie C, 10^ giornata: il derby va all’Inter U23. Torres, altra sconfitta

La diretta gol della Serie C è ricominciata: tutte le informazioni sulla decima giornata. La…

3 ore ago

Torres-Forlì 0-2: il tabellino

Sesta sconfitta in campionato per la Torres di Michele Pazienza: a fine gara è contestazione.…

5 ore ago

Alcione Milano-Inter U23 1-2: il tabellino

L’Inter vince il derby contro l’Alcione Milano. Successo per i nerazzurri, allenati da Stefano Vecchi,…

5 ore ago

Ascoli, risoluzione con Carpani: è ufficiale

Si separano le strade tra il centrocampista e il club bianconero, protagonista di questo avvio…

5 ore ago