Credit: Pescara Calcio
Marco Delle Monache può ritornare in Serie C. La sua prossima esperienza, infatti, potrebbe essere con il Vicenza. L’ala sinistra, ex Pescara, potrebbe giocare in prestito con i biancorossi fino al termine della stagione. Visto il poco spazio trovato alla Sampdoria (222′ in otto partite tra Serie B e Coppa Italia), il classe 2005, assieme alla società blucerchiata, ha deciso di giocare gli ultimi mesi della stagione nel club vicentino per rimettere minuti nelle gambe.
Che il Guardian, nel 2022, l’abbia inserito nella lista dei 60 migliori talenti nati dopo il 2005 non è un caso. Delle Monache nasce in provincia di Pescara e inizia il suo percorso in biancazzurro inizia all’età di 9 anni, nel 2014, dopo essere stato scoperto da Angelo Londrillo. Il direttore responsabile del settore giovanile biancazzurro infatti, in un Camp svolto a Pizzoferrato, vedendolo giocare rimase colpito dalle qualità del ragazzo. Da lì in poi, comincia il viaggio del classe 2005 con la maglia biancazzurra. Tutta la trafila nelle giovanili fino a ritrovarsi in Primavera, con ragazzi tre anni più grandi di lui. Una situazione difficile da affrontare, ma non per Marco. Non per il “Piccolo Insigne”: Marco si era guadagnato quel soprannome per il suo stile di gioco. Veloce e rapido nello stretto, che tanto ricordava quello dell’ex capitano del Napoli. Nel 2021 arriva il suo esordio tra i professionisti, nella sfida contro il Grosseto in Coppa Italia Serie C. Mezz’ora da giocare: quanto basta per convincere Gaetano Auteri, l’allenatore che sedeva sulla panchina del Pescara nel 2021.
Dopo aver messo a segno 3 gol nelle 38 giornate di campionato, Delle Monache dà il meglio di sé sotto la guida di un esperto come Zdeněk Zeman, che di talenti ne ha visti. Marco gioca da titolare cinque partite di playoff su sei, in cui segna altri 3 gol. Le attenzioni di diverse grandi squadre c’erano già, immaginate dopo quelle prestazioni. A prendersi in estate il gioiellino è stata la Sampdoria. Nonostante il trasferimento, Delle Monache, affezionato e riconoscente, è tornato a salutare un’altra volta l’allenatore boemo nel ritiro estivo. Vivere un sogno delle volte comporta allontanarsi da casa e fare dei sacrifici. Questo Marco lo sa bene: “Devo inseguire i miei sogni a qualunque costo, anche se bisogna fare dei sacrifici.” Ora però, c’è un altro passo da fare: il Vicenza. I tifosi aspettano lui e le sue prodezze.
L'ex Milan annuncia la sua decisione per il futuro Si chiude la carriera da allenatore…
Tutto quello che c'è da sapere sul match valevole per il primo turno della fase…
Il club conferma allenatore e direttore sportivo Nel segno della continuità, ancora una volta. Il…
Al via i playoff di Serie C, le gare del primo turno tutte in programma…
Per la prima volta nella sua storia, il Pineto ha conquistato l'accesso ai playoff di…
Continuano i disagi del calendario La morte di Papa Francesco della scorsa settimana, aveva portato…