News

Foggia, il miracolo del “santo” Markic: il club lo celebra sui social

Come di consueto accade, ormai, sulle pagine social del Foggia al fischio finale di ogni match, le pubblicazioni un po’ “fuori dal comune” scatenano migliaia di tifosi. Tra queste, spicca un “santino” di Toni Markic, protagonista in assoluto ieri della semifinale di ritorno dei playoff di Serie C contro il Pescara. Con un gioco di parole, infatti, i rossoneri l’hanno battezzato “San Markic in Lamis”, un chiaro riferimento alla provincia foggiana. Ma a quale città si riferiscono in particolare?

Foggia, la beatificazione di Markic con l’aiuto di una città del capoluogo

Il gioco di parole preso in prestito dal Foggia per “beatificare” Toni Markic arriva grazie all’assist di un piccolo comune della provincia foggiana. Parliamo di San Marco in Lamis, città di poco più di 12mila anime radicata nell’entroterra del Gargano. Grazie al nome di quest’ultima, i rossoneri hanno potuto celebrare il “miracolo” del difensore bosniaco avvenuto ieri all’Adriatico di Pescara e battezzarlo, per l’appunto, “San Markic in Lamis”. Un santo a tutti gli effetti. Delio Rossi, infatti, ha inserito quest’ultimo in campo nel finale dei tempi regolamentari per farlo giocare da attaccante, fare a sportellate in avanti in area di rigore e tentare l’impossibile: la fortuna ha aiutato l’audace. I rossoneri, infatti, trovano il gol del pareggio allo scadere del secondo tempo regolamentare. Nei tempi supplementari, poi, il classe ’90 torna a fare il centrale fino al 113’. Dal 114’ è tornato a giocare in avanti e ha segnato un minuto dopo con un gran colpo di testa, portando ai rigori i suoi. Il resto è storia nota: ora non manca altro che il doppio impegno in finale contro il Lecco.

Credit: Antonellis

La carriera di Markic

Dopo avere girovagato tra Finlandia, Polonia e Croazia, Toni Markic arriva in Italia nell’estate del 2017 al Bisceglie. Dopo due stagioni trascorse in Puglia, si trasferisce nel 2019 alla volta della Viterbese. Poi, nell’estate del 2021, arriva il Foggia. Con i rossoneri il bosniaco ha collezionato, sinora, solo 10 presenze in due stagioni: complici alcuni problemi fisici che lo hanno tenuto spesso lontano dal campo. Dopo tante panchine, Delio Rossi ha l’intuizione giusta di inserirlo a gara in corso proprio contro il Pescara nella semifinale di ritorno dei playoff di Serie C 2022/2023. Allo scadere dei tempi supplementari, il centrale segna così il suo primo gol con i foggiani, permettendo a questi di andare ai calci di rigore e, successivamente, vincere contro i biancazzurri. Se il Foggia è in finale dei playoff, gran parte del merito va proprio a “San Markic”.

Redazione

Recent Posts

Juventus Next Gen, l’ex ad Arrivabene: “Un peccato non aver tenuto Soulé e Fagioli”

L'ed dirigente bianconero torna a parlare sul progetto della Juventus Next Gen L'ex amministratore delegato…

30 minuti ago

Giugliano, Cudini: “Non possiamo guardare solo al risultato, la squadra si è comportata molto bene”

Il Giugliano esce sconfitto dalla gara contro il Sorrento: il commento dell'allenatore Mirko Cudini al…

2 ore ago

Cittadella, Iori: “È mancato solo il gol, che spero arrivi presto”

Le parole dell'allenatore del Cittadella, Iori, al termine della sfida contro la Pro Patria Dopo…

2 ore ago

Cosenza Calcio, offerta sul tavolo: chi è il Gruppo Citrigno, leader della sanità in Calabria

Cosenza Calcio, ora o mai più: il Gruppo Citrigno fa sul serio Il Cosenza Calcio…

3 ore ago

Sorrento, Conte: “Finalmente un risultato legittimo. Dopo Casarano ho temuto il peggio”

Il Sorrento trova la primissima vittoria del suo campionato: le parole dell'allenatore Mirko Conte al…

3 ore ago

Derby Salernitana-Cavese: trasferta vietata ai residenti in Campania

Le ultime notizie su Salernitana-Cavese La Cavese ha conquistato la sua prima vittoria in campionato…

3 ore ago