News

Padova, valorizzazione dei giovani e cessioni record: il lavoro di Mirabelli in 18 mesi

Il Padova da circa un anno e mezzo è riuscito a guadagnare un vero e proprio tesoretto grazie, soprattutto, al lavoro svolto da Massimiliano Mirabelli. Il curriculum del direttore sportivo lo precede: in passato responsabile dell’area scouting dell’Inter dal 2014 al 2016 e ds del Milan dal 2017 al 2018. Dopo una pausa di circa 3 anni, Mirabelli torna al lavoro chiamato a gestire il mercato dei padovani a fine gennaio del 2022. Da quel momento, il dirigente calabrese è riuscito a guadagnare dalle cessioni circa 7 milioni di euro, una cifra destinata ad aumentare al raggiungimento di determinate condizioni. Ma da quali cessioni in particolare ha potuto ottenere tutto ciò?

Mirabelli, le migliori operazioni in uscita dal Padova

Massimiliano Mirabelli arriva a Padova il 23 gennaio 2022, a una settimana dalla chiusura del mercato di riparazione. Nonostante ciò, mette subito a segno la prima e, finora, più ricca cessione padovana. Stiamo parlando di quella di Luca Moro. Classe 2001, la punta centrale viene ceduta a circa 4 milioni di euro più bonus al Sassuolo sul gong. Un vero e proprio inizio col botto per il dirigente. Terminata la stagione 2021/2022, Mirabelli riesce a cedere una trentina di giocatori durante l’estate di quell’anno. Un’operazione di sfoltimento della rosa in cui spiccano senz’altro i nomi di Tommaso Biasci al Catanzaro per 85 mila euro, Ronaldo Pompeu da Silva al Vicenza per 150 mila euro ed Edoardo Soleri al Palermo per 200 mila euro. Il rapporto con i rosanero si consolida ancora di più l’anno successivo grazie alla cessione di Aljosa Vasic per 2 milioni di euro: la seconda più remunerativa cessione di Mirabelli finora effettuata a Padova.

Mirabelli, per ora sono 7 milioni al Padova: in attesa dei bonus

Agli inizi di luglio2023 Mirabelli chiude anche la cessione di Vasic al Palermo per 2 milioni di euro più bonus legati alle prestazioni dei rosanero e alle presenze del giocatore. Soldi in più che sicuramente il Palermo sarebbe felice di pagare, perché vorrebbe dire che avrebbe centrato la Serie A e che Vasic è stato protagonista. Con i biancorossi ha collezionato 57 presenze, 8 gol e 4 assist. Se tutto dovesse andare in porto, al Padova spetteranno come minimo altri 2 milioni di euro legati proprio alle cessioni di Moro e Vasic, facendo salire ulteriormente l’asticella a ben 9 milioni di euro incassati. E alla fine del calciomercato estivo 2023 mancano meno di due mesi…

Redazione

Recent Posts

Potenza, De Giorgio: “Anatriello e Caturano possono giocare assieme”

I rossoblù battono 1-0 la Cavese e superano il turno di Coppa Italia Serie C:…

3 ore ago

Crotone, Longo: “Banco di prova difficile, capiremo se siamo già competitivi. Tumminello? non ci sarà”

Le parole dell'allenatore del Crotone  Inizia ufficialmente la stagione del Crotone, che stasera 17 agosto…

3 ore ago

Calciomercato Serie C: tutte le news e le trattative di oggi | LIVE

Le ultime novità, le trattative, i retroscena e le ufficialità della sessione estiva. Il calciomercato…

3 ore ago

Benevento, Auteri: “L’approccio mentale mi è piaciuto, inevitabilmente c’è da migliorare”

Le parole dell'allenatore del Benevento Il Benevento si qualifica al secondo turno di Coppa Italia…

4 ore ago

Ternana, “Non avvieremo la campagna abbonamenti”: Il comunicato del club

Il comunicato della società Continua il periodo difficile e di grande incertezza attorno al futuro…

5 ore ago

Albinoleffe, Zoma ai saluti: su di lui interessamenti dall’estero

La situazione dell'attaccante classe 2003 L'inizio del campionato è sempre più vicino ormai, ma le…

5 ore ago