News

Dalla fiducia di Mourinho all’interesse della Triestina: la storia di Mastrantonio

Un libro di sogni, da sfogliare con cautela. Qualcuno Davide Mastrantonio lo ha già vissuto ad occhi aperti. Ma la carta d’identità recita 18 anni. E allora si capisce bene che il viaggio è appena iniziato. Eppure, ci sono favole incomplete che vale già la pena raccontare. Romano di nascita, portiere di ruolo. Per scelta, come se alla nascita gli avessero già dato dei guantoni. Tutte le giovanili della Roma, poi la chiamata della Nazionale. Un desiderio che si avvera e tanti altri obiettivi da raggiungere. Il prossimo? La chiamata tra i Pro. E lo step non sembra poi così lontano dato il forte interesse della Triestina (leggi qui i dettagli).

Mastrantonio come un veterano. E la stima di Alberto De Rossi

Considerato uno dei migliori portieri della Roma Primavera, Mastrantonio si è fatto notare dall’allenatore Alberto De Rossi (padre di Daniele e ormai ex allenatore delle giovanili), dopo l’esperienza nell’Urbetevere tra il 2013 e il 2015. Agile, moderno e affidabile. Tre aggettivi che gli calzano a pennello. Si è fatto valere e ha preso il posto del suo collega di reparto: il più esperto, almeno sulla carta, Pietro Boer. La svolta? Arriva al rientro in campo dopo lo stop forzato causa Covid. De Rossi gli dà fiducia, lui la ripaga a pieni voti: 12 clean sheet in 30 presenze. Senso della posizione e abilità coi piedi. Tutto per essere un estremo difensore all’altezza della situazione. Ma anche tanta umiltà, che poi è la base del successo.

Credit: Martina Cutrona

Nel calcio, è tanto facile emergere quanto perdersi. “Portiere del futuro”, una denominazione che non è follia, ma per la quale serve cautela. E tanta. Intanto lui gioca, para e si diverte. E quest’anno riceve anche la chiamata di Mourinho in prima squadra. L’Olimpico pieno, la Curva Sud ricca di colori, sudata di passione. Risponde alle chiamate per le gare contro Milan, Juventus ed Hellas Verona. Per un romano come Mastrantonio, è il massimo che la vita gli possa offrire in ambito sportivo. Ma la parola “accontentarsi” non fa parte del suo vocabolario. 

La Nazionale e il primo bivio della sua carriera

A luglio 2021 firma il suo primo contratto da professionista, poi arriverà anche la convocazione in Nazionale agli ordini di Nunziata. Protagonista all’ultimo Europeo Under 19, Davide commentava così l’eliminazione in semifinale sul proprio profilo: “Non possiamo rimproverarci nulla, è stato un torneo magnifico. Vi voglio bene tutti, forza azzurri”. Un cuore grande così, al di là della bravura tecnica. Nell’Under 18 vanta 4 presenze contro Albania, Serbia, Olanda e Austria. Ora per Mastrantonio sta per aprirsi un bivio, il più difficile della sua carriera: la possibilità di lasciare Roma, tra mille paure, e sbarcare in Lega Pro. Per il ragazzone alto 1,86 m, il momento è adesso. E va sfruttato.

A cura di Manuele Nasca

Manuele Nasca

Recent Posts

Guida ai playoff – Rimini, e se la Coppa Italia fosse solo l’antipasto?

La stagione dei biancorossi C’è stato un periodo, intorno agli anni '80 e '90 dove…

27 minuti ago

Padova è tempo di grigliata… all’Euganeo

Il racconto Il Padova ha conquistato la promozione in Serie B all’ultima giornata di campionato,…

60 minuti ago

Tra conferme e voglia di crescere ancora, Zocchi: “Pontedera realtà perfetta per i giovani”

Il ds del club granata è intervenuto ai microfoni de LaCasadiC.com in vista dell'esordio ai…

1 ora ago

Guida ai playoff: Pontedera, in ‘Vespa’ verso nuovi sogni

La squadra toscana è giunta alla terza partecipazione consecutiva ai playoff: il resoconto di una…

1 ora ago

AlbinoLeffe, rinnovo per Lopez fino al 2026

La nota ufficiale L’AlbinoLeffe ha chiuso la regular season al quarto posto con 60 punti,…

2 ore ago

Ha medie da Nazionale ma ha solo 20 anni: l’attaccante del futuro è giallorosso | Più di un gol a partita in Campionato

Una media da Nazionale, ma di chi si tratta?  Incredibile ma vero, solo 20 anni…

3 ore ago