News

Dalla Serie C allo scudetto con il Napoli di Spalletti: la storia di Matteo Politano

Non solo Giovanni Di Lorenzo. Se quella del capitano del Napoli è una delle storie più conosciute di giocatori arrivati ai massimi livelli dopo la gavetta nelle categorie inferiori, in pochi sanno che non è il solo tra gli eroi del terzo scudetto. Infatti, tra i protagonisti dell’impresa c’è anche Matteo Politano, che è passato in Serie C per farsi le ossa da giovanissimo. Era la stagione 2012/2013, esattamente dieci anni fa. Politano, a 19 anni, si affacciava per la prima volta al calcio dei grandi dopo la trafila nelle giovanili della Roma. Fu così mandato in prestito al Perugia. Chissà se avrebbe mai immaginato di laurearsi campione d’Italia dieci anni dopo.

L’esperienza a Perugia

Matteo Politano veniva da una delle squadre Primavera più forti del panorama italiano, composta da Ciciretti, Romagnoli, Caprari, che sotto la guida di Alberto De Rossi si era aggiudicata nel biennio precedente campionato e Coppa Italia tra gli under 19. Quando Politano arrivò a Perugia, in Lega Pro, aveva diciannove anni. Oggi, soprattutto riguardo al progetto seconde squadre, abbiamo visto come la Serie C aiuti nel salto da Primavera a Serie A. Politano ne è un esempio. La sua qualità gli permise di abituarsi alla svelta al calcio dei grandi, andando a segno già alla quarta di campionato, in una vittoria per 1-0 sul Barletta. Vittorie e reti che poi saranno tante. Infatti, alla prima stagione da professionista si concluse con la doppia cifra per lui, con 8 gol in campionato e due in Coppa Italia di Lega Pro. Numeri che ha superato poi solo due volte in carriera.

L’Inter e l’arrivo a Napoli

Politano non fu l’unico però di quel Perugia ad arrivare in Serie A. Infatti, altro titolare del reparto offensivo era Daniel Ciofani, che dopo una buona stagione in Umbria venne ingaggiato dal Frosinone. Talento e prospettiva. Politano attese altre due stagioni prima dell’arrivo definitivo in Serie A. Dopo due anni in Serie B al Pescara, nel 2015 il Sassuolo bussò alla sua porta. Dopo tre stagioni in neroverde però arrivò il momento del salto di qualità in una big. Si trasferì all’Inter, dove incontrò per la prima volta Luciano Spalletti in panchina.

Da Milano all’ombra del Maradona. Dopo il capitolo nerazzurro, Politano arriva a Napoli nel 2020. Ritrova continuità e reti. Al secondo anno con Spalletti in panchina ecco lo scudetto, risultato di una stagione in cui il Napoli è sembrato una macchina perfetta. E di questo Napoli due ingranaggi fondamentali, il capitano Di Lorenzo e Matteo Politano, sono cresciuti in Serie C. Valorizzare i giovani porta a risultati ai massimi livelli. Parola di due campioni d’Italia.

A cura di Simone Solenghi

Redazione

Recent Posts

Colavitto: “Vi spiego l’addio al Giugliano. Sul pari contro il Napoli…”

Le dichiarazioni a LaCasadiC.com dell'allenatore Gianluca Colavitto, reduce dall'esperienza con il Giugliano.  Si affacciava per…

7 minuti ago

E’ lui il nuovo allenatore rossoblù: esonero immediato e cambio in panchina | Annunncio del club

Il club ha deciso: è arrivato il momento di cambiare allenatore. Scatta l'esonero definitivo, in…

2 ore ago

Forlì, Miramari: “Tre punti importanti per noi, i risultati dicono che siamo la sorpresa del girone”

Le dichiarazioni dell'allenatore del Forlì Alessandro Miramari dopo la vittoria in trasferta contro la Torres …

10 ore ago

Torres in silenzio stampa: riflessioni su Michele Pazienza

Ancora un Ko per la Torres di Pazienza che, al termine del match, è stata…

11 ore ago

Serie C, 10^ giornata: il derby va all’Inter U23. Torres, altra sconfitta

La diretta gol della Serie C è ricominciata: tutte le informazioni sulla decima giornata. La…

11 ore ago

Torres-Forlì 0-2: il tabellino

Sesta sconfitta in campionato per la Torres di Michele Pazienza: a fine gara è contestazione.…

13 ore ago