News

Mazzarri-Spalletti, destini incrociati: da avversari in C fino a Cagliari-Napoli

“Una vita da mediani” leggermente cambiata rispetto all’originale cantata da Ligabue e resa al plurale appositamente per parlare di Mazzarri e Spalletti. I due allenatori si affronteranno lunedì nella sfida Cagliari-Napoli, non il primo incrocio tra i due, ma sicuramente resta sempre suggestivo. Tutti e due ex giocatori, il filo rosso che li unisce è in primis la provenienza. La Toscana è la loro terra d’origine e da lì è partita la carriera di Walter e Luciano. Da arcigni centrocampisti fino ad arrivare ad allenare con la stessa intensità le rispettive formazioni. L’altra particolarità che li unisce è una sfida particolare, quella tra Modena e Spezia in C, dove i due si affrontarono da giocatori.

I destini incrociati di Mazzarri e Spalletti

I destini di allenatori e giocatori spesso vanno ad incrociarsi nell’arco della carriera. E’ quello che successe tra Mazzarri e Spalletti, avversari per tanti anni da allenatori e per una volta anche da giocatori. Era Modena-Spezia, stagione ’89/’90. I due si affrontarono sia all’andata che al ritorno con il medesimo risultato, quello di 0-0. Alla fine della stagione, però, a trionfare fu Mazzarri, che con gli emiliani vinse il campionato

In un’altra occasione i due si sfiorarono. Avrebbero potuto essere compagni di squadra nel Viareggio in C, ma il mercato separò le loro strade. Spalletti giocò in Toscana nel ’90/’91 e Mazzarri arrivò in bianconero l’anno successivo. Un passaggio di testimone tra i due, che in C costruirono parte della loro carriera.

L’esperienza formativa della C: Mazzarri e Spalletti agli esordi

I due allenatori sono partiti come tanti dalla Serie C. Categoria che si dimostra una palestra utile, non solo per i giocatori, ma anche per chi vuole intraprendere la carriera in panchina. Lo sanno bene Mazzarri e Spalletti, con i due partiti dalla Lega Pro prima di raggiungere le vette della massima serie. Una scalata iniziata ad Acireale per Walter e proseguita nella Pistoiese, prima di compiere il salto in cadetteria a Livorno. 

Situazione simile per Spalletti. L’allenatore di Certaldo è partito dalle giovanili dell’Empoli, in due occasioni si è trovato a dover prendere le redini della prima squadra. Prima salvando la formazione azzurra ai playout, e la stagione seguente conquistando la promozione in cadetteria. La C come trampolino di lancio per farsi le ossa e arrivare, poi, a incrociare i destini sulla panchina. Altra piccola curiosità: Sampdoria, Inter e Napoli sono le tre squadre che nella massima serie uniscono Mazzarri e Spalletti, aspettando il confronto sul campo della Domus Arena di Cagliari

A cura di Simone Brianti

Redazione

Recent Posts

Avellino Padova, Sky o Now? Dove vederla in diretta tv o streaming

Tutte le informazioni sulla sfida di questa sera Allo stadio Partenio Lombardi, l’Avellino ospita il…

2 minuti ago

Da Wembley al Monopoli, il lungo viaggio di Battocchio: “Abbiamo tenuto testa a tutti, ai playoff vogliamo arrivare fino in fondo”

L'intervista al giocatore biancoverde, tra i leader della squadra di Colombo. Anno nuovo, vita nuova.…

14 minuti ago

Avellino, Biancolino a caccia di record: “Affrontiamo squadre importanti, vogliamo vincere la Supercoppa”

Le parole di Biancolino in vista della sfida di Supercoppa L'Avellino si prepara ad affrontare…

36 minuti ago

Il grave infortunio, il ritorno in campo e gli 8 gol. “Chef” Calì: “Renate, perché non sognare?”

Il centrocampista del Renate è intervenuto ai nostri microfoni per fare il punto sulla stagione…

1 ora ago

Piazzato il colpo per i playoff: firma ufficiale in serie C | Il difensore classe 2002 è un fenomeno

La regular season di Serie C si è conclusa. La società ha piazzato un colpo…

3 ore ago

Campobasso, Gennaro Volpe in pole per la panchina. In chiusura Figliomeni come ds

L'ex allenatore è in pole per la panchina del Campobasso. Figliomeni sempre più vicino al…

12 ore ago