Home » Mazzocchi-Ricciardi, l’oro di Cosenza: protagonisti assoluti nella vittoria contro il Potenza

Mazzocchi-Ricciardi, l’oro di Cosenza: protagonisti assoluti nella vittoria contro il Potenza

ricciardi-Cosenza-credit-Andrea Rosito www.lacasadic.com

ricciardi-Cosenza-credit-Andrea Rosito www.lacasadic.com

L’esterno e l’attaccante mettono la loro firma nel 3-0 che regala i tre punti alla squadra di Buscè

Il Cosenza torna alla vittoria dopo 3 giornate contro il Potenza, sconfitto con un netto 3-0 al “Marulla” al termine di una gara convincente e dominata a larghi tratti. La squadra di Antonio Buscè sale così a quota 19 punti, in quarta posizione, rimanendo in piena zona Playoff. Il successo dei rossoblù porta senza dubbio la firma indelebile di due giocatori che hanno di fatto deciso la gara: Manuel Ricciardi e Simone Mazzocchi.

Una serata da protagonisti assoluti che ha confermato l’importanza di entrambi nello scacchiere tattico del Cosenza. Dall’asse Mazzocchi-Ricciardi sono infatti arrivati i gol che hanno permesso ai rossoblù di conquistare i 3 punti. Lo show dei due giocatori ha inizio al minuto 36, quando Ricciardi sblocca il risultato sfruttando al meglio un assist di Mazzocchi.

All’inizio del secondo tempo il copione si ripete, con l’esterno classe 2000 che firma la sua doppietta personale al 61′. Su assist di chi? Sempre lui, il numero 30 del Cosenza. Un’intesa perfetta quella tra l’attaccante milanese e l’esterno romano, che certifica l’ottima condizione di entrambi in questo avvio di stagione.

Passano appena 8 minuti e arriva anche il tris della squadra di Buscè. Questa volta Mazzocchi si toglie i panni dell’uomo-assist e realizza la rete che chiude di fatto la gara. Due assist e un gol a impreziosire la prestazione perfetta dell’attaccante, uscito all’85’ tra i meritati applausi del pubblico del “Marulla”.

Manuel Ricciardi, dalle giovanili dell’Ascoli alla Serie B con il Cosenza

Con la doppietta messa a segno contro il Potenza, Ricciardi sale a quota 5 reti in questa stagione, la migliore a livello realizzativo della sua giovane carriera. Un percorso iniziato ad Ascoli, dove muove i suoi primi passi da calciatore percorrendo tutta la trafila delle giovanili in maglia bianconera, fino alla Primavera.

La sua prima occasione tra i “grandi” arriva con la chiamata del Fano, club con cui esordisce in Serie C. Categoria nella quale il classe 2000 diventa sempre più protagonista con le maglie di Legnago Salus e Avellino. Soprattutto con la maglia degli irpini riesce a esprimere al meglio il suo potenziale, totalizzando 4 reti e 7 assist in due stagioni. Prestazioni che attirano l’attenzione del Cosenza, che punta su di lui e gli permette di esordire in Serie B. Anche dopo la retrocessione della scorsa stagione Ricciardi resta in maglia rossoblù e in questo campionato si sta affermando come uno dei protagonisti dell’ottimo avvio sotto la guida di Buscè.

Cosenza, credit: Cosenza Calcio / www.lacasadic.com
Cosenza, credit: Cosenza Calcio / www.lacasadic.com

Simone Mazzocchi, gli inizi all’Atalanta e la consacrazione con il Sudtirol

Simone Mazzocchi è cresciuto in uno dei settori giovanili più importanti d’Italia: quello dell’Atalanta. In maglia nerazzurra si intravedono già le sue doti realizzative, con 16 reti in oltre 50 presenze. Dopo una stagione con il Siracusa, con cui esordisce in Serie C, la svolta della sua carriera arriva con la chiamata del Sudtirol.

Il classe 1998 si mette infatti in evidenza realizzando 15 reti in 2 stagioni, prestazioni che gli consentono di fare il salto di categoria, con la chiamata della Reggiana in Serie B. Nella stagione 22/23 torna a vestire la maglia del Sudtirol, diventando un punto fermo della squadra e tagliando il traguardo delle 100 presenze. Mazzocchi si trasferisce poi a Cosenza, dove milita da tre stagioni. In questo avvio di campionato ha dimostrato di essere nel pieno della sua maturità calcistica, è infatti il miglior marcatore della squadra con 5 reti e anche il miglior assist-man con 4. Numeri alla mano, Buscè ha a disposizione un’arma in più per continuare l’ottimo percorso tracciato in questi primi mesi.