News

La continua corsa di Messias: dal Gozzano al gol contro la Sampdoria

Continua a correre Junior Messias. Il calciatore, riscattato dal Milan per 4.5 milioni di euro pagati al Crotone, continua a dimostrare di meritare la Serie A. La corsa non è tutto, certo, ma le prestazioni del brasiliano sono in continuo crescendo ma non è di certo una novità il suo giocare bene. Nell’ultima partita dei rossoneri contro la Sampdoria ha sbloccato il risultato. Partita poi vinta dal Milan per 2-1 con il secondo gol segnato da Giroud.

Messias e la rincorsa dalla Serie D

Il brasiliano è alla sua prima effettiva esperienza con un big club all’età di 31 anni. Tardi per arrivare al top, direbbe qualcuno, ma la sua cavalcata verso la Serie A mostra quanto talentuoso sia il giocatore. Dopo essersi svincolato dal Cruzeiro nel 2011 il calciatore non riesce a trovare squadra, almeno fino al 2015 quando il Casale punta su di lui. Nel 2016 passa al Chieri, in Serie D, dove inizia a dimostrare il proprio talento. Dopo soltanto un anno finisce nuovamente svincolato, ma finendo al Gozzano dove inizierà la sua effettiva scalata verso i vertici del calcio italiano.

Bisogna solo crederci

Tanto lavoro, tanto talento e buone prestazioni. Questo è il riassunto delle due stagioni passate da Junior Messias al Gozzano, dove si può dire sia letteralmente esploso. Il calciatore ha portato la squadra piemontese in Serie C, con 58 presenze, 10 gol e 1 assist. Un contributo decisamente immenso, che lo ha portato a farsi notare dal Crotone che ha subito puntato su di lui. È con i calabresi che dimostra di poter meritare la Serie A, consacrandosi definitivamente come uno dei migliori giocatori passati dalla società rossoblù.

La prima Serie A è da urlo

La prima stagione nel campionato di Serie A è decisamente incredibile, per il calciatore brasiliano. In 36 presenze colleziona 9 gol e 4 assist, risultando tra i migliori dei suoi nonostante una retrocessione che gli sta decisamente stretta. Talmente stretta che il Milan si interessa a lui, prendendolo in prestito e garantendogli spesso un posto in campo. La partita contro il Bologna è solo l’ultima di una lunga serie di prestazioni incredibili per Messias.

La firma su una stagione da incorniciare per Messias

Se il Milan è riuscito a vincere lo scorso campionato lo deve anche alle prestazioni di Messias, che nonostante non abbia giocato sempre si è comunque fatto trovare pronto. Come in quella magica notte di Champions League contro l’Atletico Madrid, quando segnò il gol vittoria in quella difficilissima trasferta in Spagna. Un gol che gli valse l’amore di un intero ambiente, per un giocatore che ovunque abbia giocato è riuscito a farsi amare.

A cura di Giuseppe Federici

Redazione

Recent Posts

Guida ai playoff: Pianese, qui si fa la storia

I toscani sono tra le grandi sorprese del girone B: al secondo anno tra i…

20 minuti ago

Coraggio e idee, il calcio secondo Alessandro Formisano: “Pianese? Il mio piccolo Paradiso”

L'allenatore della Pianese si è raccontato ai microfoni de LaCasadiC.com in vista della gara d'esordio…

21 minuti ago

Dai viaggi con papà al Cagliari, Contini: “La Virtus Verona? Una famiglia. Gigi è come un padre”

Il racconto di Gianluca Contini: dai viaggi in macchina con il padre, al titolo di…

2 ore ago

Guida ai playoff – Virtus Verona, un’oasi felice

Dall'avvio di stagione complicato all'obiettivo playoff centrato: la stagione della Virtus Verona. Un’oasi felice. Se…

2 ore ago

Cosenza in Serie C? Ecco quando potrebbe arrivare la retrocessione

I rossoblù sono ad un passo retrocessione in Serie C: le combinazioni Il Cosenza sta…

2 ore ago

Tifosi “gratis” allo stadio in trasferta: paga tutto il club | Storica decisione per il campionato italiano

Una notizia inaspettata ma che sottolinea ancora di più l'importanza dei tifosi. Il bel gesto…

3 ore ago