News

Messina, comincia la settimana da dentro o fuori

Una settimana da dentro o fuori. Per lui, da 32 anni in panchina, gli ultimatum non sono una novità. Ma Eziolino Capuano, adesso, è chiamato a dare una sterzata forte al Messina perché la chance che gli è stata concessa ieri sera, dopo il fiume di riunioni tra dirigenza e proprietà, potrebbe essere l’ultima per farlo rimanere sulla panchina giallorossa. Quattro sconfitte consecutive erano costate l’esonero a Sasà Sullo, al tecnico di Pescopagano viene concessa una settimana in più ma a Taranto occorre dare risposte. In termini di risultati e di gioco.

L’involuzione tecnica e l’esonero di Sullo

Perché l’involuzione, tecnica e tattica, è stata evidente nelle ultime settimane. Una squadra che nella prima parte della stagione aveva fatto vedere di avere potenzialità ben diverse. E così sul banco degli imputati sono saliti tutti. Dalla dirigenza, al tecnico, alla squadra la cui costruzione è cominciata solo ad inizio agosto. A ciò va aggiunto un budget risicato, senza una vera preparazione e la prima partita subito ufficiale con la Juve Stabia in Coppa (vinta). Ma i segnali, i primi, erano convincenti: gioco palla a terra, fraseggi stretti, mai una palla gettata al vento anche quando si trattava di costruire da dietro. E poi centrocampo che dava geometrie, un attacco che costruiva tante azioni da gol. Poi non sfruttate, parecchie, troppe, ma quello era un Messina che stava carburando e che dava il meglio di sé per 60’. Poi crollava fisicamente. Complice quella preparazione che non c’è stata e una rosa assemblata con giocatori fermi da tempo, che necessitavano di essere “allineati” a livello fisico. Un lavoro che è stato interrotto dalle quattro sconfitte consecutive (alcune maturate a causa di errori dei singoli) che hanno portato all’esonero di Sullo.

Messina, Capuano e il cambio di passo che non c’è

L’arrivo di Capuano. Subito la scossa, poi il passo del gambero. Perché se la gestione Capuano era partita bene, con una vittoria a Potenza, poi non si è riusciti a dare continuità nei risultati ma soprattutto nel gioco. Capuano ha cambiato modulo, passando al 3-5-2 ma con giocatori che non hanno nelle corde quel tipo di gioco. Ha voluto adattare qualche elemento, ma troppi sono sembrati fuori ruolo. Così l’esterno Fazzi è diventato un centrale della difesa a tre, Lorenzo Catania da attaccante esterno ha fatto l’interno di centrocampo. E poi, nell’ultima partita con l’Andria Distefano (che lo scorso anno giocava da attaccante) doveva fare tutta la corsia così come Rondinella che, invece, è un terzino. In attacco le maggiori difficoltà, ma anche per il sistema di gioco. Vukusic e Adorante si pestano spesso i piedi costretti come sono a cercare ventura sui lanci lunghi a scavalcare il centrocampo, gioco non adatto alle loro caratteristiche.

E’ tornato il problema attacco

La fase offensiva è pressoché sparita se si tiene conto che il Messina di Capuano ha realizzato 7 reti (in tre partite) ma in cinque gare è andato a secco, creando poco quando andava bene. L’alibi del Covid è utilizzabile per la partita col Catanzaro ma poi le alternative per sostituire Damian e Morelli c’erano: Marginean, Konate o sulla corsia lo stesso Fazzi nel suo ruolo naturale.

Il Messina affronta il Taranto per ripartire

Così la sensazione, nelle ultime settimane, è quella di una squadra in confusione e nervosa, quasi distaccata dalle idee dell’allenatore. E se a Taranto la società chiede una reazione, lui chiede risposte alla squadra. Perché il mercato è lontano un mese e soprattutto gli eventuali rinforzi dipenderanno dalla voglia della proprietà di investire un extrabudget non preventivato alla vigilia.

A cura di Francesco Triolo

Redazione

Recent Posts

Ha medie da Nazionale ma ha solo 20 anni: l’attaccante del futuro è giallorosso | Più di un gol a partita in Campionato

Una media da Nazionale, ma di chi si tratta?  Incredibile ma vero, solo 20 anni…

24 minuti ago

Cosenza in Serie C? Ecco quando potrebbe arrivare la retrocessione

I rossoblù sono ad un passo retrocessione in Serie C: le combinazioni Il Cosenza sta…

53 minuti ago

Guida ai playoff: Arezzo, parola d’ordine ‘continuità’

Il racconto della stagione della squadra amaranto, alla ricerca di continuità dopo un ottimo finale…

54 minuti ago

Sulla strada dei sogni, Cutolo: “Playoff difficili, ma vogliamo arrivare il più lontano possibile”

Il Ds del club amaranto è intervenuto ai microfoni de LaCasadiC.com in vista dell'inizio dei…

54 minuti ago

Guida ai Playoff – Pescara, tra stabilità ritrovata e ambizioni nascoste

Come arriva ai playoff la quarta classificata del Girone B di Serie C Con 67…

1 ora ago

Guida ai playoff: Gubbio, sognare non costa nulla

Gli umbri hanno chiuso all'11° posto con 48 punti la regular season e parteciperanno ai…

2 ore ago