News

Messina-Foggia, il ritorno di Delio Rossi e quell’intreccio con Zeman

La partita tra Messina e Foggia, in programma domenica 2 aprile alle ore 14:30, è una sfida carica di molti significati. Non è solo l’incrocio tra due grandi del sud che hanno calcato i palcoscenici più importanti del nostro calcio. E’ la prima di Delio Rossi che, come dichiarato dall’ex Lazio, “è tornato a casa“. L’allenatore emiliano infatti ha vissuto in varie stagioni l’atmosfera del Pino Zaccheria, 6 come calciatore, tra il 1981 e il 1987, e 3 sulla panchina, prima con la primavera e poi con la prima squadra.

Credits ANTONELLIS

L’ex Fiorentina e Lazio ha mantenuto un legame forte con una città che lo ha visto crescere e che lui, in momento di difficoltà, non ha esitato ad aiutare. “Sono arrivato qui che ero un ragazzino, questa città mi ha dato tanto e ho ritenuto giusto e doveroso mettermi a disposizione.” Ora Delio Rossi, dopo due anni e mezzo di inattività, non vede l’ora di ricominciare e la prima gara è molto stimolante. Uno scontro che può dire tanto sul futuro di entrambe le squadre. Il Messina ha bisogno di una vittoria per uscire dalla zona retrocessione dopo la sconfitta dell’ultima turno contro la Turris. Il Foggia vuole migliorare la propria classifica in vista dei play-off dopo un mese di marzo complicato.

Delio Rossi, la classifica e Zeman: i significati di Messina-Foggia

Oltre all’indisponibile Oliver Kragl, illustre ex della partita assente per infortunio, c’è un ulteriore intreccio tra queste due squadre. C’è un uomo infatti che ha regalato annate strepitose in Serie A col Foggia ma ha anche vissuto una stagione in Sicilia. Parliamo di Zdenek Zeman, che nel campionato 1988/1989 ha allenato il Messina in Serie B. L’anno dopo si sarebbe trasferito in Puglia, dove ha conosciuto lo stesso Delio Rossi: “Incontrarlo sul campo mi fa piacere. Sono stato un suo giocatore, abbiamo fumato spesso insieme.

Corsi e ricorsi storici. Un altro fattore che lega i destini dei due allenatori è quello play-off; entrambi saranno infatti protagonisti del finale di stagione e della post-season, dove potrebbero anche incontrarsi. Tutte ipotesi. Di concreto per ora c’è solo la stima e il rispetto tra due signori che hanno scritto pagine memorabili del calcio italiano. E, intanto, il presente si chiama Messina-Foggia.

A cura di Leonardo Santini

Redazione

Recent Posts

Giornata storica per Ascoli e Samb: i due club a pranzo insieme col Vescovo in vista del Derby

Su iniziativa della Diocesi c'è stato un incontro: presenti il presidente Massi e il patron…

5 ore ago

Il Latina, Latina e il ruolo da leader, Ercolano: “Continuiamo così. Bruno ci da tanto. Il passato alla Samp e Quagliarella…”

L'intervista al giocatore nerazzurro: "So che posso dare tanto alla squadra" Classe 2002 ma già…

6 ore ago

Juve, colpo improvviso: preso il talento della serie C | Firma ufficiale sul contratto

Ora è arrivata anche l’ufficialità: la Juventus si aggiudica il talento dalla Serie C. La…

6 ore ago

Genoa, il CEO Blazquez: “Progetto U23? Non è il nostro modello. Puntiamo sulla Primavera”

L'intervento di Andres Blazquez CEO Genoa CFC Non solo premi e riflettori sul campo: al…

8 ore ago

Inter, infortunio per Di Gennaro: chi potrebbe salire dall’Under 23?

Si ferma il terzo portiere nerazzurro: le possibili soluzioni per Cristian Chivu. Brutte notizie dall’infermeria…

8 ore ago

Dalle giovanili al gol decisivo a Cosenza: Simonetto brilla con l’Atalanta U23

Cresciuto nel vivaio nerazzurro, il talento classe 2006 Federico Simonetto ha segnato il suo primo…

10 ore ago