News

Il Messina sulle ali dell’entusiasmo ospita il Foggia

La 26^ giornata del campionato di Serie C è alle porte. Tra sabato 12 e domenica 13 febbraio 2022, la terza serie torna protagonista. Nel Girone C c’è una squadra, il Messina, che sta ritrovando fiducia con la cura Raciti. Dopo aver battuto la super capolista Bari a domicilio, sabato prossima dovrà vedersela con un’altra pugliese: il Foggia di Zeman.

Messina-Foggia sarà gara dagli alti contenuti. Nonostante la classifica dica che l’una lotti per uscire dalle sabbie mobili delle zone basse, e l’altra sia ai margini della zona playoff. Il Messina ha dimostrato determinazione oltre che gamba nel violare il San Nicola inespugnato da 17 incontri. Ha creato superiorità numerica con un 4-3-1-2 che in fase offensiva diventa un 4-3-3 alto con le ripartenze di Goncalves e Russo. Finalizza con 4-5 uomini, cercando di saltare l’uomo ed ottenere la profondità. L’uscita sugli esterni è affidata a Rizzo. Il Foggia dopo i 6 gol incassati nelle due gare di Castellammare contro la Juve Stabia e contro il Latina, è reduce dal pareggio casalingo contro la Fidelis Andria domenica scorsa. L’allenatore boemo ha armato il suo 4-3-3 con Ferrante al posto di Turchetta nel secondo tempo.

Serie C con un bomber ritrovato per Zeman

Il bomber argentino, appena recuperato dal Covid, ha siglato il 12° centro stagionale. Nota lieta per Zeman, che può contare su una nuova intesa con il debuttante Nicolao. Al “San Filippo-Franco Scoglio” potrà far affidamento anche su quest’asse che gli ha di fatto evitato la quarta sconfitta consecutiva. I giallorossi, che hanno incassato 44 reti, potrebbero soffrire la rapidità d’esecuzione del centravanti rossonero. Sugli 11 incontri disputati in Serie C, 5 vittorie del Messina, 4 del Foggia e 2 pareggi. Questa vigilia è caratterizzata dal grande entusiasmo in casa siciliana con Raciti che potrà riproporre l’undici visto in campo domenica scorsa, a partire da Lewandowski tra i pali.

Zeman: “Speriamo di superare questo periodo”

Intanto, l’allenatore boemo ha presentato la sfida in terra siciliana: “Per la gara abbiamo sempre qualche problema ma recuperiamo Sciacca, anche se è fermo da tempo ed è difficile pensare che sia al meglio in due giorni, abbiamo perso Tuzzo almeno per la prossima, mentre Di Pasquale spero sarà presente per la prossima. Garattoni e Di Grazia? Se sono infortunati è difficile che ne parli io, meglio ne parlino i medici. Garattoni non sarà pronto a breve, ha ancora dei problemi, forse era meglio si fosse operato, mentre Di Grazia si sta curando a Messina, dove era già stato durante la sosta natalizia e ha anche preso il Covid. E sul momento: “Capisco i tifosi, loro giudicano in base a quello che li facciamo vedere, contro l’Andria l’impegno c’è stato, ma non è bastato né a loro né a noi, tutti vogliamo i risultati, ma speriamo di aggiustarci e superare questo brutto momento e di giocare il calcio che piace a noi”.

Redazione

Recent Posts

Guida ai playoff – Certezza e crescita costante: il ‘piccolo’ Picerno lavora da ‘grande’

La stagione Quarto playoff di fila e nuovo step di crescita, il Picerno si è…

30 minuti ago

Pianese, il patron Sani: “Dovevamo essere la Cenerentola del girone, invece siamo ai playoff”

Il club toscano sarà impegnato il prossimo 4 maggio nel primo turno dei playoff. L'intervento…

36 minuti ago

Guida ai playoff – Audace Cerignola, ora sei grande e puoi sorprendere sempre più

La stagione, i protagonisti, il modo di giocare e gli obiettivi: il focus sui gialloblù…

53 minuti ago

Supercoppa Serie C, date e regolamento

Al via la 25esima edizione della Supercoppa Serie C: tutto quello che c'è da sapere…

2 ore ago

Juve, ufficiale: Giuntoli ha convinto l’attaccante | Ha già firmato il contratto con i bianconeri

In casa Juventus si pensa già al futuro. Giuntoli è riuscito a convincere l'attaccante a…

3 ore ago

Cristian Brocchi annuncia: “Non farò più l’allenatore”

L'ex Milan annuncia la sua decisione per il futuro Si chiude la carriera da allenatore…

14 ore ago