News

Messina, Monterosi e la Lega contro la crisi energetica: “Siamo pronti a cambiare il nostro stile di vita”

Domani 6 novembre andrà in scena la prima partita alle ore 12 in Lega Pro. Sarà Messina contro Monterosi a inaugurare il nuovo orario disposto dalla Lega per cercare di dare sostegno per la crisi energetica. Le due società hanno accolto favorevolmente le richieste e all’istituto statale ‘Minutoli’ di Messina, la Lega si è incontrato con gli studenti e i rappresentati delle due squadre. Il tema, oltre quello della crisi energetica, anche quello della battaglia contro il cibo sintetico. All’evento hanno parlato Ghirelli, presidente della Lega Pro, il patron del Messina Sciotto e il dg del Monterosi Lucchesi.

Ghirelli: “Siamo pronti a cambiare il nostro stile di vita per combattere l’attuale crisi energetica”

Ad aprire il discorso all’istituto superiore di Messina è Francesco Ghirelli, presidente della Lega Pro: Siamo pronti a cambiare il nostro stile di vita per combattere l’attuale crisi energetica e la gara alle ore 12 tra Messina e Monterosi sarà la prima per dare questo segnale di modifica delle nostre abitudini. Inoltre anche domani allo stadio ‘Franco Scoglio’, dopo la tappa di Milano, porteremo avanti con Coldiretti e ‘Fondazione Campagna Amica’ la battaglia contro il cibo sintetico proponendo la firma della petizione”. 

Sciotto: “Il risparmio energetico è importantissimo in questo momento”

Il patron del Messina, Pietro Sciotto, ha continuato il discorso: “Il Messina è orgoglioso di poter ospitare i vertici della Lega Pro. Parlando con il presidente Ghirelli sono stato felice di poter essere il primo club ad ospitare un match alle 12. Ringraziamo anche il Monterosi per aver accolto favorevolmente l’idea. Il risparmio energetico è importantissimo ed in questo momento di crisi dovuta al conflitto ucraino ancora di più. Anche la campagna contro il cibo sintetico troverà ampia visibilità nel nostro stadio”.

Lucchesi: “Dobbiamo continuare a fare passi avanti”

A chiudere il cerchio anche le parole del Dg del Monterosi, Fabrizio Lucchesi: “Oggi i giovani calciatori sono molto più attenti alle problematiche ambientali e all’alimentazione. Una volta si beveva solo nelle bottigliette di plastica, oggi si fa dalle borracce e con il riciclo delle bottigliette si possono creare perfino delle maglie da gioco. Dobbiamo continuare a fare passi avanti”. 

Redazione

Recent Posts

Cristian Brocchi annuncia: “Non farò più l’allenatore”

L'ex Milan annuncia la sua decisione per il futuro Si chiude la carriera da allenatore…

2 ore ago

Renate Arzignano Valchiampo, Sky o Now? Dove vederla in diretta tv o streaming

Tutto quello che c'è da sapere sul match valevole per il primo turno della fase…

2 ore ago

Altro che nuovo ds, confermata in blocco la dirigenza: UFFICIALE anche l’allenatore fino al 2028

Il club conferma allenatore e direttore sportivo Nel segno della continuità, ancora una volta. Il…

2 ore ago

Giana Erminio Virtus Verona, sky o now? Dove vederla in diretta tv o streaming

Al via i playoff di Serie C, le gare del primo turno tutte in programma…

3 ore ago

Guida ai playoff – Pineto: una spendida prima volta

Per la prima volta nella sua storia, il Pineto ha conquistato l'accesso ai playoff di…

4 ore ago

ULTIMORA, giornata rinviata in campionato: è ufficiale | Lo ha deciso il tribunale federale

Continuano i disagi del calendario La morte di Papa Francesco della scorsa settimana, aveva portato…

4 ore ago