Lo scorso 1 dicembre il Messina e Lo Monaco hanno divorziato. Il direttore generale ha rassegnato le dimissioni per il mancato rapporto di fiducia con il presidente Pietro Sciotto. In attesa della nomina del nuovo dg, si è reso però disponibile ad adempiere agli atti correnti senza il percepimento di alcun emolumento“ come prevede il proprio contratto.
Lo Monaco sarà quindi presente con la squadra fino alla partita contro la Paganese. L’ormai ex dirigente ha accettato la richiesta di aiuto del presidente, che in questo momento si trova solo a gestire numerosi problemi, l’ultimo l’esonero di Ezio Capuano e la rescissione di Sullo, che ha rifiutato di ritornare in panchina. Questi “problemi” però riempiono una lunga lista. Lo Monaco ha chiesto al presidente di saldare tutti gli arretrati con i giocatori per avere almeno un incentivo e cercare di ricompattare il gruppo.
Il suo contributo sarà però a tempo determinato e lascerà definitivamente il Messina nelle prossime settimane. Un ritorno per amicizia e rispetto del proprio contratto. La squadra sarà impegnata nel prossimo turno contro il Catania di Luca Moro, un cliente scomodissimo per cercare di ripartire e cercare di rialzare la testa dopo la pesante sconfitta contro la Turris.
L'ONMS ha limitato la trasferta ai tifosi del Gubbio. Il campionato è ormai alle porte…
Il club campano sta per chiudere la trattativa con l'attaccante classe 1994. Il Benevento è…
Ecco le prime dichiarazioni, da calciatore del Catania, del difensore austriaco. Si è ufficialmente presentato,…
Il classe 2003 approda nel club veneto con la formula del prestito con diritto di…
Il club che ha vinto il girone G in Serie D, ha un progetto con…
Il difensore centrale classe 1999 approda nel club veneto a titolo definitivo: per lui contratto…