News

Antenucci e i ricordi di Bari, Di Cesare: “Abbiamo vissuto insieme quattro anni stupendi”

Il ritorno a Ferrara di Mirco Antenucci ha dato il via al secondo capitolo della sua storia d’amore con la Spal, ma allo stesso tempo ha posto la parola fine a un’altra altrettanto forte. I quattro anni passati a Bari infatti sono stati da assoluto protagonista e con risultati memorabili. Una promozione in Serie B e una in Serie A sfumata solo all’ultimo respiro nella finale playoff contro il Cagliari dell’11 giugno scorso. Una sconfitta che si è poi rivelata l’ultima partita di Antenucci con la maglia del Bari. Dal ritiro della squadra pugliese il capitano biancorosso Valerio Di Cesare ha parlato proprio del suo ex compagno di squadra e del suo recente addio.

Di Cesare: “Antenucci mi manca tanto dentro lo spogliatoio”

Non poteva che essere lui a raccontare quanto Antenucci fosse importante, non solo in campo, per il Bari. Valerio Di Cesare, insieme all’attuale attaccante della Spal, è stato tra i monumenti della rinascita del Bari negli ultimi anni. Due veterani, classe 83′ Di Cesare, classe 84′ Antenucci, ma anche due grandissimi amici. Già compagni di squadra al Torino tra il 2011 e il 2012, i due si sono poi ritrovati in Puglia, dove hanno condiviso le ultime quattro stagioni. Ai microfoni di GianlucaDiMarzio.com, a testimonianza del rapporto chec’è tra i due, il trentottenne attaccante aveva definito Di Cesare “un fratello”.

Credit: Spal Ferrara

Dal ritiro di Roccaraso, il difensore ha confermato il loro legame, spiegando come l’assenza dell’amico pesi in questo momento: “Il ritiro senza Antenucci? L’ho sofferto veramente tanto e non pensavo che sarebbe stato così. Mi manca tanto dentro lo spogliatoio, alzare lo sguardo e non vederlo più mi fa male. Abbiamo vissuto insieme quattro anni stupendi ma il calcio è questo: bisogna andare avanti, lui deve raggiungere i suoi obiettivi e io i miei”.

I quattro anni a Bari, una pagina che rimane indelebile

Quello tra Antenucci e il Bari non è stato un semplice rapporto professionale. In quattro anni l’attaccante si è legato con la gente e con la città, dove peraltro è nata la sua terza figlia. Finisce quindi la sua avventura con la maglia biancorossa, ma non il rapporto con la terra che lo ha fatto sentire a casa per quattro anni. Concetti espressi dal giocatore nella sua lettera d’addio pubblicata su Instagram. Ultimo saluto chiuso così: “Non piangere perchè è finita, sorridi perchè è successo.” E di sicuro lui di sorrisi ne ha regalati parecchi ai tifosi del Bari, spesso abituati a far esplodere di gioia il San Nicola dopo i suoi gol. Anche i numeri confermano il livello delle sue quattro stagioni nel capoluogo pugliese: 141 presenze e 63 reti. Cifre importanti, che lo hanno fatto diventare il secondo miglior marcatore di sempre nella storia del club. Gol mai mancati, sempre arrivati indipendentemente dall’età e dalla categoria. La scorsa stagione in doppia cifra in Serie B gli poteva valere il rinnovo del contratto, invece ha scelto di tornare in Serie C alla Spal, per essere protagonista come è sempre stato. Per Antenucci sta per iniziare un nuovo capitolo della sua enorme carriera, ma non dimentichiamoci di quello passato, una pagina incancellabile per lui e per il Bari.

Redazione

Recent Posts

Coppa Italia Serie C 2025/26: vincono Inter U23, Foggia e Sambenedettese

Primo turno eliminatorio in campo tra sabato 16 e domenica 17 agosto È finalmente iniziata…

3 minuti ago

Calciomercato Serie C: tutte le news e le trattative di oggi | LIVE

Le ultime novità, le trattative, i retroscena e le ufficialità della sessione estiva. Il calciomercato…

5 minuti ago

Cosenza omaggia Padre Fedele: lutto al braccio nel match contro il Monopoli

Cosenza saluta Padre Fedele, il “frate ultrà” dal cuore rossoblù Nei giorni scorsi il Cosenza…

5 minuti ago

Catania, l’omaggio a Pippo Baudo: “Uomo straordinario”

Il messaggio dei rossazzurri Il Catania rende omaggio a Pippo Baudo, scomparso nella serata di…

2 ore ago

Sambenedettese-Vis Pesaro, spavento per Zoia: esce in barella tra gli applausi dopo un duro scontro

Spavento per il difensore biancorossi, che esce in barella tra gli applausi dello stadio. Paura…

2 ore ago

Addio a Pippo Baudo, aveva 89 anni

L'annuncio dell'Ansa Una notizia che addolora l’Italia intera: si è spento all’età di 89 anni…

2 ore ago