News

Il Modena corre per il record di vittorie. Tre le squadre nel mirino

Il Modena continua a volare nel girone B e insieme alla Reggiana forma il tandem che si giocherà la promozione fino all’ultima sfida. La squadra di Attilio Tesser dopo un avvio complesso è riuscita a trovare la quadra, diventando una vera e propria “macchina da guerra“. Dopo i tre pareggi iniziali, sono arrivate dodici vittorie in quattordici sfide. Nove sono quelle di fila, con l’ultima maturata per 1-2 contro l’Imolese. Vittorie che la stanno mantenendo in lizza per diventare la squadra con la striscia di successi più lunga (Il record è undici). Le altre tre squadre a riuscirci sono state Cittadella, Reggina e Ternana.

Modena F.C. 2018

Le cavalcate di Cittadella e Reggina

Nel 2015/2016, spicca in serie C il Cittadella di Roberto Venturato. Una squadra con un mix di giovani e uomini di esperienza. Nell’organico sono presenti nomi altisonanti: Zaccagni (attualmente alla Lazio), Jallow ma soprattutto capitan Iorio. I veneti dominarono quel campionato con settantasei punti, frutto di ventitre vittorie e sette pareggi. Percorso netto, confermato anche dalle ventotto giornate passate in prima posizione. La striscia di vittorie consecutive si è aperta il 17 gennaio a Cuneo e chiusa il 4 aprile con un’inaspettata sconfitta in casa contro la Virtus Bassano per 0-2.

Nella stagione 2019/2020, nel girone C, c’è la favola Reggina. La squadra di Domenico Toscano vince e convince in quella stagione da 69 punti in sole trenta giornate (il campionato fu poi fermato per la pandemia). La striscia è iniziata all’undicesima giornata con il risultato di 1-0 sul Catanzaro. Imbattibilità interrotta solo da una clamorosa sconfitta in casa per 1-2 contro la Virtus Francavilla. Sfilando i nomi di quella rosa è impossibile non soffermarsi su German Denis, e Reginaldo (attualmente al Picerno).

L’imbattibile Ternana

L’ultima ad iscriversi a questa lista è la squadra di Alessandro Lucarelli. Nel girone C, l’anno dopo la Reggina, è il turno della Ternana, che ruba la scena alle altre. Una squadra formata da un organico da serie superiore, con nomi come Vantaggiato, Falletti, Diakitè (ex Lazio), Defendi e Suagher (ex Atalanta). Quell’anno i rossoverdi arrivarono a conquistare 90 punti, frutto di ventotto vittorie e sei pareggi. In quell’annata lo stradominio fu evidente, con trentadue giornate in prima posizione. La striscia di imbattibilità iniziò alla quinta giornata con un secco 3-0 al Potenza. Filotto chiuso successivamente a quota undici con il 2-2 in casa contro la neopromossa Turris, trascinata da Luca Pandolfi (attualmente in forza al Cosenza in B).

A cura di Michele Massa

Redazione

Recent Posts

Giovanni Pisano torna al Siracusa: l’ex ‘bomber’ sarà il responsabile del settore giovanile

Nato nella città siciliana, ha indossato la maglia azzurra anche da calciatore.  Giovanni Pisano torna…

1 ora ago

Calciomercato Serie C: tutte le news e le trattative di oggi | LIVE

Le ultime novità, le trattative, i retroscena e le ufficialità della sessione estiva. Il calciomercato…

2 ore ago

Foggia, nuova proposta per Roberto Pierno: la situazione

Prosegue il pressing del club rossonero per il terzino classe 2001 di proprietà del Campobasso. …

2 ore ago

Foggia, accordo raggiunto con La Monica

Salvo clamorosi colpi di scena, il centravanti vestirà rossonero la prossima stagione. Giuseppe La Monica…

2 ore ago

Foggia, ufficiale l’arrivo di Ciro Panico

Il club rossonero ha definito positivamente la trattativa per il terzino classe 1999 del Sorrento…

3 ore ago

Juventus Next Gen, vicino Okoro dal Venezia

A un passo il centravanti del Venezia: lo scorso anno in prestito in C, alla…

3 ore ago