News

L’esordio con la Lazio e i consigli di Inzaghi: Falbo, la nuova freccia mancina del Monopoli

“Notti magiche”. Potrebbe essere il titolo della canzone di Edoardo Bennato e Gianna Nannini, invece è ‘soltanto’ una di quelle sere da ricordare quando riesci a realizzare i tuoi sogni. 12 dicembre 2019 è una data da ricordare per Luca Falbo. Una serata d’Europa League con la Lazio impegnata sul campo del Rennes. Un match importante in cui fare il proprio esordio in prima squadra. Inzaghi non ha avuto dubbi. Dentro il 52 e via a correre sulla fascia sinistra.

Quella stessa fascia che lo ha visto protagonista in Primavera con i biancocelesti. Tanta corsa e qualità. Da piccolo giocava attaccante, poi nel corso degli anni il suo ruolo è mutato fino a quello di terzino. Ruolo che mette in risalto le sue caratteristiche. Dalla Lazio alla Serie C per ritagliarsi il suo spazio. Alle spalle un bagaglio importante con al suo interno tutti i consigli: da Inzaghi fino ai compagni avuti alla Lazio, ora a Monopoli per metterli in pratica.

Dalla Roma alla Lazio: Falbo come Pedro

Sono pochi i giocatori passati dalla Roma alla Lazio in modo diretto. Negli ultimi anni possiamo ricordare Pedro, ma per ritrovare un ‘tradimento’ così grosso bisogna tornare a prima degli anni ’90. All’interno del settore giovanile, però non è così impossibile trovare spostamenti da una sponda all’altra del Tevere. Prima di Pedro, infatti, anche Luca Falbo ha percorso lo stesso tragitto. Per i trasferimenti non diretti si possono sicuramente menzionare Peruzzi, Mihajlovic, Kolarov e ultimo quello di Romagnoli.

Da Torino a Roma, sponda giallorossa, dove viene spostato da attaccante a esterno. Poi nel 2017 il passaggio alla Lazio. Una corsa al cambio di maglia. Le stesse corse che lo hanno proiettato in prima squadra agli ordini di Inzaghi. Senza freni e senza porsi limiti, il volo di Falbo è coinciso proprio con l’approdo tra i grandi. Un sogno cullato sin da bambino e diventato realtà. 

“Ogni lungo viaggio inizia con un primo passo”

Non è la citazione di un film, bensì le parole di Luca Falbo in uno dei suoi post su Instagram dove fotografa il suo ’52’. Un primo passo fatto a Formello. Agli ordini di Inzaghi e in compagnia di grandi campioni. Milinkovic Savic, Immobile, Luis Alberto e capitan Lulic. Tanti giocatori da cui imparare e apprendere per crescere e migliorare. 

Dagli allenamenti all’esordio in Europa League contro il Rennes. Step by step sempre con un obiettivo chiaro in testa. L’emozione dell’esordio e la corsa sull’out mancino per farsi notare. Poi la Serie A. Il teatro è quello dell’Allianz Arena e la sfida quella contro la Juventus. Primi scampoli in massima serie e ultimi prima di ripartire per il ritiro con la Lazio. L’esperienza di Auronzo di Cadore un altro passo di quel lungo viaggio. Dalla Lazio alla Lega Pro, prima l’esperienza con la Viterbese per restare vicino casa e ora il nuovo step chiamato Monopoli

La ricerca della felicità

Un ragazzo come tanti, ma che si distingue per quello che fa. Al di là del calcio. Una passione di tanti al giorno d’oggi. Quello che colpisce di Falbo è il suo carattere: riservato e tranquillo. Non ama molto i social e nemmeno giocare alla Playstation. Il suo svago sono la musica, la famiglia e gli amici. 

Amante del genere hip hop e del rap, ai videogiochi preferisce leggere libri. Oltre al calcio porta avanti anche lo studio all’Università, perché un giorno il suo sogno, ovviamente dopo quello di aver fatto il calciatore, è quello magari di intraprendere la carriera da direttore sportivo. I sogni nel cassetto sono tanti, ma vanno dosati un po’ per volta. La particolarità è che Falbo ha ben chiara la sua ricerca di felicità. 

Falbo è del Monopoli: Laterza ha la sua freccia mancina

Dopo le 19 presenze in maglia Viterbese, in quella che è stata di fatto la sua prima vera esperienza con i grandi, arriva la chiamata del Monopoli. I biancoverdi credono nel classe 2000 tanto da prelevarlo a titolo definitivo dalla Lazio. Un club che sa lavorare bene con i giovani e lo dimostrano anche le recenti cessioni nelle squadre di categoria superiore. Arena alla Spal, Samele e Sassanelli al Sassuolo sono soltanto alcuni dei nomi cresciuti nel Monopoli. 

Un progetto interessante che Falbo ha deciso di sposare appieno. Laterza ha una freccia in più al suo arco e la corsia mancina ora ha un potenziale nuovo padrone. L’obiettivo è cercare di guadagnarsi il posto. Lavoro, sudore e sacrifico dovranno essere le parole chiave di Luca in questo suo nuovo inizio. Sfruttare le chance e dare sfogo alle sue qualità. A volte per ritornare in alto serve prendere la rincorsa, quella di Falbo parte da Monopoli

A cura di Simone Brianti

Redazione

Recent Posts

Sambenedettese, gol di Eusepi dopo 26″

Momento d'oro per il centravanti della Sambenedettese che, in casa della Torres, va in rete…

23 minuti ago

Serie C, 8^ giornata: risultati e marcatori I LIVE

Tutte le informazioni in tempo reale sulle sfide valide per l'ottava giornata di Serie C…

28 minuti ago

Ascoli – Bra 0-0: Padroni di casa in avanti | Live

Ascoli-Bra Serie C 2025/26: tutti gli aggiornamenti sulla partita del girone B in tempo reale.…

29 minuti ago

Atalanta U23-Foggia 0-0: ci prova Navarro I LIVE

Atalanta U23-Foggia Serie C 2025/26: tutti gli aggiornamenti sulla partita del girone C in tempo…

29 minuti ago

Torres-Sambenedettese 0-1: gli ospiti subito in vantaggio con Eusepi | LIVE

Segui la diretta testuale con noi. Manca sempre meno alla partita allo stadio "Vanni Sanna"…

30 minuti ago

Catania, Toscano: “Non sarà un testa coda. Ecco chi non ci sarà”

Le dichiarazioni di Toscano nella conferenza stampa pre Siracusa in programma in questo weekend di…

57 minuti ago