Home » Guida ai playoff: il Monopoli vuole continuare a sognare

Guida ai playoff: il Monopoli vuole continuare a sognare

Giocatori del Monopoli copertina, credit S.S. Monopoli - www.lacasadic.com

Giocatori del Monopoli copertina, credit S.S. Monopoli - www.lacasadic.com

I pugliesi hanno concluso la regular season al terzo posto in classifica e si preparano per i playoff

Dall’incubo retrocessione al sogno Serie B. La stagione del Monopoli è stata sicuramente quella del riscatto. Il riscatto di una squadra con tanta voglia di emergere e che fino a un anno fa doveva fare i conti con la Virtus Francavilla, ai playout, per poter mantenere la categoria. I pugliesi, grazie al terzo posto ottenuto, saranno impegnati a partire dal primo turno della fase nazionale degli spareggi promozione, che prenderà il via domenica 11 maggio.

Tra gli artefici di questo straordinario risultato c’è sicuramente Alberto Colombo. L’allenatore biancoverde è riuscito a dare una chiara identità alla squadra che, grazie soprattutto alla sua solidità difensiva, è riuscita a rimanere nelle zone alte della classifica, ottenendo anche il primato per un paio di giornate. In questa annata, i pugliesi sono riusciti a stabilire un traguardo incredibile, ottenendo ben 13 risultati utili consecutivi tra ottobre e gennaio. Si tratta della serie più lunga della storia dei biancoverdi nei professionisti, superando il record di 11 che durava sin dalla stagione 1984/85.

Adesso il club non vuole di certo interrompere questo cammino, che fino a qualche mese fa sembrava inimmaginabile. Ragionando partita dopo partita, senza adagiarsi sugli allori nonostante l’ottimo rendimento, Colombo e i suoi ragazzi sono riusciti a mettere al sicuro l’accesso ai playoff. I pugliesi, con il terzo posto, hanno anche eguagliato il miglior risultato finale della storia del club. L’ultima volta che la squadra era riuscita ad ottenere lo stesso piazzamento è stato nella stagione 2019-2020, poi interrotta per la pandemia.

Con l’allenatore, anche il direttore sportivo, Marcello Chiricallo, ha ricoperto un ruolo cruciale. Nel mese di gennaio, infatti, il Monopoli è stato tra i club più attivi sul mercato. Diversi gli acquisti per rinforzare la rosa a disposizione di Colombo: da Freddi Greco, arrivato dal Vicenza, a Kevin Miranda, prelevato dal Sassuolo, per un sogno che può diventare sempre più realtà nelle prossime settimane.

Il muro biancoverde

Per raggiungere grandi traguardi non è sempre necessario segnare valanghe di gol, ma conta anche concedere poco agli avversari. Chiedere al Monopoli per credere. I biancoverdi hanno potuto contare su una difesa inespugnabile, la migliore del girone C, che ha concesso solo 25 reti in 34 partite. Numeri da grande squadra ed eguagliati solo dall’Avellino, fresco di promozione in Serie B.  Tra i pilastri della retroguardia pugliese ci sono sicuramente il capitano, Orlando Viteritti, e Mirko Miceli. I due difensori hanno collezionato rispettivamente 34 e 33 presenze in stagione, ripagando al massimo la fiducia di Colombo e dando una mano in zona gol, segnando 3 reti in totale. Viteritti ha anche raggiunto un importante traguardo personale nel mese di marzo, in occasione del match contro il Latina: 150 presenze con la maglia dei pugliesi. “Siamo una squadra che si esalta nelle difficoltà“, aveva dichiarato il difensore classe ’94 e il Monopoli lo ha dimostrato, riuscendo a tenere testa anche ai club più blasonati del girone. Menzione d’onore per il portiere, Samuele Vitale: il classe 2002 ha messo a referto ben 14 clean sheet in questa stagione, svolgendo un ruolo da protagonista nella macchina difensiva biancoverde.

In zona offensiva è stato fondamentale il contributo di Francesco Grandolfo. Il classe 1992 aveva dichiarato ai nostri microfoni di voler “giocare il più possibile e contribuire a portare in alto il Monopoli“, un auspicio diventato realtà. Grandolfo, infatti, ha messo a segno 9 reti sulle 36 totali realizzate dalla squadra: un bottino essenziale nella corsa ai playoff. L’esperienza dell’attaccante pugliese, unita a quella di Vazquez e Battocchio, sarà fondamentale per trascinare la squadra il più lontano possibile nella post season.

Alberto Colombo, attuale allenatore del Monopoli - Credits: S.S. Monopoli 1966
Alberto Colombo, attuale allenatore del Monopoli – Credits: S.S. Monopoli 1966 – www.lacasadic.com

Cresce l’attesa per i playoff

A Monopoli, prima dell’11 maggio, si vivranno giorni di trepidante attesa. L’attesa di una piazza che sta toccando con mano il sogno promozione e che non vuole di certo fermarsi subito. I biancoverdi, qualificatisi ai playoff da terzi in classifica, hanno ottenuto meno punti (57) durante la stagione rispetto alle terze degli altri gironi, Feralpisalò (72) e Torres (68). Questo fattore potrebbe sfavorire la formazione di Colombo negli eventuali quarti di finale, quando entreranno in scena le tre seconde classificate, Vicenza, Ternana e Audace Cerignola, da teste di serie.

In questa occasione, la quarta testa di serie sarà la squadra meglio piazzata in regular season tra quelle che passeranno il turno precedente. Il Monopoli è quindi svantaggiato, poichè ha una media punti inferiore sia alla Feralpisalò che alla Torres, con i lombardi in vantaggio sui sardi. Per diventare testa di serie, i pugliesi dovrebbero sperare in una doppia eliminazione sorprendente delle altre due terze. Prima, però, Viteritti e compagni dovranno affrontare il primo turno della fase nazionale, che verrà deciso al termine della fase ai gironi, l’8 maggio, da cui verrà decretato l’avversario dei pugliesi.