Dall’Avellino al Sestri Levante: ecco chi è Musa, il nuovo ds del Foggia

Carlo Musa / Credit: Sestri Levante / www.lacasadic.com
I talenti scoperti negli anni e l’esperienza ad Avellino, ecco chi è il nuovo direttore sportivo del Foggia: Carlo Musa.
Carlo Musa è ufficialmente il nuovo direttore sportivo del Foggia. Nella scorsa stagione al Sestri Levante, quest’anno ha deciso di sposare il progetto del club rossonero in Serie C.
Quello di Musa è un percorso che parte dalla prima categoria, quando ha ricevuto il suo primo incarico dirigenziale ad appena 21 anni. Fin da giovane ha infatti sempre ammirato il lato “nascosto” del calcio, quello che va oltre il campo e che in pochi hanno la fortuna di conoscere veramente.
Lui stesso ha dichiarato in passato ai nostri microfoni: “Andavo a vedere tante partite, anche di serie minori, e ogni volta mi mettevo alla ricerca delle formazioni ufficiali per stabilire un primo contatto con i protagonisti in campo. Mi ha sempre affascinato poi la parte regolamentare o tutte le situazioni che vanno oltre alla semplice partita”.
Sono proprio l’attenzione al dettaglio e l’esaltazione del gesto tecnico ad averlo reso uno dei direttori sportivi più giovani di tutta la Serie C. Non è un caso infatti, che a soli 35 anni possa vantare diverse esperienze dirigenziali ad alto livello.
La carriera da direttore sportivo e l’esperienza ad Avellino
Dopo un primo incarico nel 2017 alla Lupa Roma in Serie D, nel 2018 arriva la chiamata inaspettata da parte dell’Avellino: “L’esperienza ad Avellino resterà sempre una grande emozione. La vittoria allo spareggio e la promozione in Serie C fu un qualcosa di incredibile. È proprio in quel periodo che scoprì Fabiano Parisi, preso dalla Primavera del Benevento”.
A partire dal 2020 poi diverse esperienze a Savoia Teramo Viterbese e infine Sestri Levante in Serie C. Proprio con il Sestri è riuscito ad ottenere la salvezza nel 2024, che lui stesso ha definito come una vera e propria impresa.

La nuova avventura a Foggia
Musa si metterà a disposizione di una piazza calda e con molte aspettative come quella di Foggia. L’obiettivo sarà sicuramente quello di migliorare il diciassettesimo posto in classifica della passata stagione, con la salvezza ottenuta nella doppia sfida contro il Messina.
Il suo occhio per i giovani talenti sarà sicuramente fondamentale sin da subito, a partire da questo calciomercato. Pur essendo una figura silenziosa, il nuovo DS del Foggia è sempre attivo sul mercato e cercherà di migliorare la squadra già in questi primi giorni dal suo arrivo.
A cura di Filippo Tezza