News

Nardella, la chiamata del Toro ed il sogno lontano da casa

Attraverso i canali ufficiali del Montegiorgio, si comprende quanto sia stato difficile separarsi da Francesco Nardella. Il giocatore è stato girato in prestito al Torino con la formula del diritto di riscatto. La società rossoblù aveva puntato tutto sulle doti comportamentali, tecniche e caratteriali del ragazzo. Il prestito ricevuto dalla Fermana però si interrompe qui. Il presidente Lanfranco Beleggia sa che è giunta l’ora per il calciatore pugliese classe 2004 di spiccare il volo. Il salto è di quelli che fanno tremare i polsi. Dalla società marchigiana al Torino. Dalla D alla A. Si, perché di questo si tratta. Rientra infatti alla società di appartenenza Fermana. Ma solo per prendere la direzione del capoluogo piemontese. Sarà l’occasione per mettersi in mostra a partire dalla Primavera.

Il comunicato del club

Con una nota ufficiale, la Fermana annuncia il rientro di Francesco Nardella dal prestito al Montegiorgio, per essere girato al Torino:

“La Fermana comunica ufficialmente il rientro anticipato dal prestito dell’attaccante classe 2004 Francesco Nardella dal Montegiorgio, formazione militante in Serie D nel girone F, dove si stava mettendo in evidenza andando anche in rete nella vittoria contro la Sambenedettese dello scorso dicembre.

Allo stesso tempo la Fermana ha il piacere di ufficializzare il suo passaggio al Torino: la formula è quella del prestito con diritto di riscatto. Una importante opportunità per il giovane attaccante su cui la Fermana ha puntato già nel corso della scorsa estate e che in questo modo avrà l’opportunità di farsi apprezzare per le sue doti tecniche ed umane che ha già ampiamente messo in evidenza in questi mesi nelle Marche.

Un riconoscimento importante anche per il prezioso lavoro dello scouting della scouting nel trovare questi giovani interessanti nelle categorie inferiori.  

In bocca al lupo Francesco!

Credits Photo profilo social

Nardella e l’esperienza in Puglia. Obiettivo: impressionare Juric

Nemo propheta in patria: dall’Eccellenza con la San Marco in Lamis al Cerignola in D, il detto latino sembra raccogliere la prima esperienza del giovane Nardella. Nel 2020/21 in D solo tre presenze per lui. C’è bisogno di una società che sappia valorizzare i talenti in erba. La chiamata della Fermana, il punto di svolta. Per la C non è ancora il suo momento. Prestazioni, gol e fiducia arrivano con il Montegiorgio. E’ ricordato ancora per il gol alla Sambenedettese nel sentito incontro di dicembre. Troverà Federico Coppitelli come allenatore. E Federico Coppitelli troverà un giocatore da forgiare e posizionare in mezzo al campo da trequartista, e all’occorrenza da esterno destro. Se sarà utile per la crescita e affiancarsi al centravanti, Francesco Nardella non farà mancare l’apporto da mezza punta. E chissà che Juric non possa strizzare l’occhio alla Primavera.

Redazione

Recent Posts

Rimini, Nember Ds e Marra Cutrupi segretario generale: il primo colpo sarà Russo dal Sassuolo

Il punto in casa biancorossa Nella giornata di oggi, domenica 3 agosto, il Rimini ha…

3 minuti ago

Calciomercato Serie C: tutte le news e le trattative di oggi | LIVE

Le ultime novità, le trattative, i retroscena e le ufficialità della sessione estiva. Il calciomercato…

1 ora ago

Riparte la Lucchese: test fisici e primi allenamenti per la stagione in Eccellenza

Il punto in casa rossonera La Lucchese riparte. Con orgoglio, con ferite ancora aperte, ma…

1 ora ago

Rimini, per la panchina il prescelto è Baldini. Come ds c’è Nember

Il nuovo allenatore del Rimini Rimini, dopo il cambio di proprietà arriva anche la scelta…

3 ore ago

Rimini, ufficiale il cambio di proprietà: il comunicato

La nota del club  Il Rimini ha annunciato tramite i propri canali tematici l'ufficialità del…

3 ore ago

Dall’oratorio di Lurano al primo gol tra i pro: Bernasconi, la nuova stella della Dea

Tutto sulla carriera del giovane esterno della Dea. Dalla Pro Lurano, passando per la Cremonese…

4 ore ago