News

Girone C, Bari-Latina è anche Mignani vs Di Donato: dalla salvezza in A alle panchine in C

Tra le partite più interessanti della sedicesima giornata del gruppo C di Lega Pro c’è senza dubbio quella che andrà in scena al San Nicola di Bari, tra la capolista e il Latina. Partita resa “speciale” anche dal faccia a faccia tra Mignani e Di Donato, ex compagni di squadra nel Siena di Gigi Simoni in A ed ora rispettivamente sulle panchine di Bari e Latina. Le due formazioni, nonostante ci siano ben 16 punti a dividerle in classifica, stanno vivendo un periodo di forma molto simile. Entrambe, infatti, sono reduci da tre vittorie nelle ultime cinque gare disputate ed entrambe hanno una striscia aperta di due vittorie consecutive.

Il Bari di Mignani e del suo vice Vergassola, anche lui protagonista della stagione 2004/05 con quel Siena, a parte qualche piccolo intoppo sul rullino di marcia, è saldamente in vetta alla classifica del gruppo C con 4 punti di vantaggio sul Palermo secondo, in attesa dello scontro diretto del 19 dicembre al Renzo Barbera.

Il neo promosso Latina, dopo un avvio di stagione comprensibilmente “agitato”, sta lentamente alzando la china, trovando continuità sia dal punto di vista dei risultati che dal punto di vista del gioco espresso in campo. Attualmente dodicesimo con 17 punti, i nerazzurri sono ad appena due punti dall’ultimo posto utile per accedere ai play-off regionali, occupato dalla Juve Stabia. Numeri che dimostrano l’ottimo lavoro fatto da Di Donato in panchina.

Dalla Serie A con il Siena alle panchine in Lega Pro

Facendo un passo indietro nel passato, è curioso come questi due ex compagni di squadra in Serie A si ritrovino, in panchina, l’uno contro l’altro ben 16 anni dopo. Protagonisti di quel Siena che riuscì ad acciuffare la salvezza all’ultima giornata contro l’Atalanta. Partita che Mignani (15 presenze in quel campionato) visse da protagonista per 90 minuti guidando la difesa bianconera ad uno storico risultato.

Di Donato invece, collezionò ben 23 presenze in quella stagione, una colonna portante di quella squadra che aveva in Enrico Chiesa (papà di Federico) il suo trascinatore indiscusso.

Siena 2004/05 una squadra di… allenatori

Della rosa di quel Siena che riuscì ad acciuffare una insperata salvezza, ben 18 sono finiti su una panchina. Oltre ai tre sopracitati, infatti, 15 sono o sono stati allenatori mentre uno, Zancopè, è l’attuale preparatore dei portieri del Padova.

Solo nel poster di difensori di quella squadra, cinque hanno intrapreso il ruolo di allenatore. Tra i più “famosi” ci sono sicuramente Tudor al Verona, Nicola al Torino, passando da D’Aversa alla Samp e tutti gli altri sparsi in giro per l’Italia tra professionisti, dilettanti e giovanili.

Una squadra che quasi 20 anni dopo ha dimostrato, grazie ai suoi molteplici allenatori, uno dei motivi che ha portato a quello storico traguardo nella stagione 2004/2005.

Redazione

Recent Posts

Ternana, la presidente Claudia Rizzo all’evento del Centenario: “Per me è un orgoglio essere qui”

Le parole di Claudia Rizzo durante la cerimonia In occasione del Centenario della Ternana, non…

6 ore ago

Ascoli Bra, Sky o Now? Dove vederla in diretta tv o streaming

Le info sulla partita Sabato 4 ottobre, allo stadio "Cino e Lillo Del Luca", andrà…

8 ore ago

Latina Benevento, Sky o Now? Dove vederla in diretta tv o in streaming

Tutte le informazioni sul match Si apre domani sera, 3 ottobre 2025 alle ore 20.30…

8 ore ago

Salernitana, Curva Sud Siberiano sold out per il derby contro la Cavese

Tutta esaurita la Curva Sud Siberiano per il derby C'è grande attesa per il derby…

9 ore ago

Vis Pesaro, la “prima volta” di Edoardo Mariani: dalla Serie C alla Nazionale Under 18

Dopo le buone prestazioni in C con la Vis Pesaro, arriva la prima convocazione in…

9 ore ago

Prima vittoria tra i professionisti: non era mai successo dalla fondazione | E’ record per la città

La squadra conquista la prima vittoria tra i professionisti, una svolta storia per un club…

10 ore ago