News

Dall’antipasto di B all’idea Foggia: Nobile, un para-rigori tra i pali dello Zaccheria

Tommaso Nobile le ha viste tutte. A 25 anni è già esperto con le sue 247 partite giocate, spalmate tra B (pochine), C e D. Del secondo campionato italiano ha solo assaggiato il blasone, con tre presenze alla Pro Vercelli, ma ora dopo una lunga gavetta è vicino al passaggio al Foggia. Obiettivo?  Guadagnarsi sul campo il diritto di riassaporare quelle emozioni.

Il para-rigori per eccellenza

Il classe 1996 è figlio d’arte. Suo padre Salvatore è stato anche lui calciatore e, come il figlio, ne ha girate di squadre, finendo per un anno anche all’Inter. Napoletano, l’ultima alla Virtus Francavilla è stata l’annata della sua consacrazione, quella che gli è valso l’interesse di numerosi team. Uno su tutti proprio quello pugliese che, sotto la guida di Boscaglia, vuole tornare in B. Si affiderà ai guanti sicuri di Nobile, uno che segna (vanta un gol in D), para ed è una certezza sui rigori. Non per gli avversari però, per la sua squadra: in un anno, al Matelica, ne ha parati addirittura 7 su 9.

Nobile: numeri da primo della classe

Dicevamo della sua ultima stagione. I numeri parlano per lui: appena 38 gol incassati in 35 gare disputate, cifre che testimoniano come sia stato uno dei migliori portieri di tutta la Lega Pro 2021/2022. Anche grazie a lui, la Virtus Francavilla si è arrampicata fino al sesto posto con conseguente qualificazione ai playoff. A infrangere il sogno ci si è messo di mezzo il Monopoli, ma ora Nobile potrebbe riprovarci con i satanelli.

Gli inizi e il girovagare

Nobile nasce calcisticamente nell’Internapoli, club campano, poi si afferma alla Sarnese. Qui inizia a procurarsi la sua fama di para-rigori, respingendone tre. Gira di anno in anno tra D e C. È a Fano, dove chiude una stagione con 38 presenze, a Carpi e a San Benedetto del Tronto nel 2020/2021. Il calcio dei grandi l’ha già sfiorato a Vercelli, ma quelle tre presenze sono solo l’antipasto della sua carriera. Ora Tommaso è ancora più maturo e pronto a nuove sfide. Se, come sembra, il Foggia ripartirà da lui, c’è da scommettere che rigoristi e attaccanti del Girone C dovranno superarsi per batterlo.

Redazione

Recent Posts

Ascoli, Gori si racconta: “Qui per superare ogni limite, vorrei essere una guida”

Gori in conferenza stampa ha commentato il suo primo gol in bianconero e la trattativa…

4 ore ago

Dalle partite all’oratorio alla Champions: Bernasconi titolare in PSG-Atalanta

Il giocatore scenderà in campo dal 1' minuto nel match di Champions League contro i…

7 ore ago

Salernitana Atalanta U23 1-0: il tabellino

Salernitana Atalanta U23 Serie C 2025/26: tutti gli aggiornamenti sulla partita del girone C in…

7 ore ago

Salernitana: sciopero della Curva per il match contro l’Atalanta U23

Sciopero della Curva Sud Siberiano in occasione del match contro l'Atalanta U23, il messaggio: "Diciamo…

7 ore ago

Dalle Olimpiadi alla fiducia di Juric: Atalanta, ecco Henry Camara

Ennesimo giovane dell'U23 pronto a brillare.  L’Atalanta è ancora protagonista. Il settore giovanile della Dea,…

7 ore ago

Virtus Verona-Inter U23 1-2: il tabellino

Prima vittoria stagionale per i nerazzurri allenati da Stefano Vecchi: decide un gol nel recupero…

8 ore ago