News

Monopoli, l’iniziativa Green per le nuove maglie

Presentate ufficialmente le maglie per la nuova stagione 2022/2023 del Monopoli. Così i biancoverdi di Giuseppe Laterza si preparano ad affrontare, per l’8° anno consecutivo, il campionato di Serie C. Non mancano le novità, prima fra tutte la scelta del nuovo logo, caratterizzato, imprescindibilmente, dai colori biancoverdi e dal gabbiano. L’iniziativa Green intrapresa dalla società non accenna a fermarsi.

Il restyling degli anni ’80 e l’iniziativa green

Il gabbiano a simboleggiare la M stilizzata di Monopoli appare per la prima volta sulle maglie di gioco a partire dalla stagione 1984/1985 quando, esattamente come quella in procinto di iniziare, si è assistito al record degli otto anni consecutivi in Serie C. Scaramanzia? Tutto può essere, resta il fatto che da quasi 40 anni ormai, il Gabbiano che vola sulla cittadina pugliese accompagna gli 11 in campo per tutti i 90 minuti. Stavolta, il nuovo logo presenta anche la data di fondazione della squadra biancoverde.

Oggi verranno svelate le nuove divise da gioco: le tre maglie più quella del portiere. Realizzate al 100% in poliestere riciclato al fine di ridurre l’impatto ambientale, le maglie rappresentano la ciliegina sulla torta di un progetto di stampo Green volto all’innovazione e al rispetto per il pianeta. Lo dimostra, infatti, anche la scelta degli sponsor che appariranno sulle divise da gioco biancoverdi.

Monopoli tra cessioni, rinnovi e nuovi acquisti

Il filo conduttore di tutto resta però solo uno: il verde. Verde come la speranza che questa stagione diventi la nona consecutiva in Lega Pro e, perchè no, trampolino di lancio per il raggiungimento di traguardi ambiziosi con la maglia del gabbiano. Tanti i rinnovi, a partire dal capitano Marco Piccinni, in biancoverde fino al 2023, passando poi per Bussaglia e Vassallo. Numerosi gli innesti in entrata, Luca Falbo ex Lazio classe 2000, Drudi, vincitore del campionato Lega Pro nella stagione 2017/2018 con il Lecce, a seguire poi Vitale, Vettorel, Hhmetaj, Avogadri, Radicchio, Pirulli e Simeri. In mattinata arrivata anche l’accordo per Nicoletti e Manzari. Una rivoluzione pronta ad attuarsi da domenica 4 settembre.

Redazione

Recent Posts

Gubbio, l’ex Sampdoria Murru aggregato alla prima squadra

L'ex terzino della Sampdoria si allena con gli umbri Con l’8° posto nel Girone B…

24 minuti ago

Giugliano, continuano i contatti con Capuano

Gialloblù al lavoro per portare a Giugliano l'ex allenatore di Avellino e Casertana A poche…

29 minuti ago

Giugliano, ecco il secondo esonero: ufficiale la separazione con Cudini

Ancora un cambio in panchina per il club campano I segnali di una possibile separazione…

50 minuti ago

Serie C 2025-26: gli allenatori delle 60 squadre

Tutti gli allenatori delle 60 squadre di Serie C per la stagione 2025-2026 Chi sono…

2 ore ago

Triestina, ufficiale la separazione con il dg Menta e l’ad Stella

La Triestina annuncia la separazione con Alexander Menta e Sebastiano Stella Cambio dirigenziale per la…

3 ore ago

Catania, c’è la data dell’asta per il centro sportivo “Torre del Grifo”: i dettagli

C'è la data dell'asta per lo storico centro d'allenamento del Catania.  La giornata di domani,…

4 ore ago