News

Non solo l’Olbia Svizzera: ecco tutte le società di Lega Pro con proprietari stranieri

Aumenta sempre di più la lista di club italiani controllati da proprietari stranieri. In Lega Pro, l’ultima società ad essere passata nelle mani di un fondo estero è l’Olbia. Con l’ufficialità di oggi, infatti, la SwissPro ha acquisito una quota del 70% nel capitale del club sardo. Un’altra dimostrazione di come tutto il calcio italiano, a partire dalla Serie A alla Lega Pro, sia sempre più sotto il controllo di figure provenienti da oltre confine. Un fenomeno sempre più diffuso anche in Serie C. L’esempio dell’Olbia, infatti, è solo l’ultimo in ordine cronologico. Dall’Ancona del malese Tony Tiong al Cesena di Lewis-Aiello: ecco la lista delle società di terza serie che col tempo hanno attirato l’attenzione di imprenditori esteri.

Fonte: Instagram

Dalla Malesia alla Francia, la lega Pro è “Mondiale”

9555 chilometri separano l’Ancona e la Malesia. Una distanza che non è solo geografica, ma anche etica e tradizionale. Eppure, Tony Tiong, noto magnete malesiano, ha visto nell’Ancona un club con un potenziale da poter sviluppare. Nel 2022 arriva in Italia per acquistare il 95% delle quote della società marchigiana. “Amo la serie A e i suoi giocatori. Il mio preferito è sempre stato Roberto Baggio”, dirà alla conferenza stampa di presentazione. L’amore per il calcio, quel motore capace di azzerare qualsiasi distanza. Nel girone A, invece, il Padova dal 2017 è diventato per il 20% francese. Joseph Oughourlian, imprenditore già attivo nel mondo del calcio, decide di acquisire una percentuale della società biancorossa. Dal 20% del 2017, però, nel giro di 3 anni arriva a rilevare circa il 96% del capitale della società veneta. Ancora oggi, infatti, Oughourlian è il maggiore azionista del Padova. Joseph è anche l’attuale proprietario del Lens, la squadra francese che con lui parte dalla Ligue 2 e arriva fino a giocarsi il titolo di campioni di Francia contro il Psg di Mbappè, Messi e Neymar.

Poi Stati Uniti e Svizzera, tutti i proprietari stranieri

Parlando del girone C l’unica società con proprietà straniera è quella del Catania. Parliamo di Ross Pelligra che ha sì origini siciliane ma è australiano di nascita. Ci spostiamo adesso nel girone B. Il Cesena è in mano al gruppo americano JRL Investments, società controllata da Anthony Scotto e John Aiello. Nel 2021 i due imprenditori newyorkesi acquistano il 60% del club romagnolo e poi, un anno dopo, anche il restante 40. Rimanendo nel girone B, l’ultimo caso è quello dell’Olbia Calcio. Il club sardo ha definito con un comunicato l’ingresso della società svizzera Swiss Pro come partner, con una quota complessiva del 70% nel capitale dell’Olbia. Malesia, Francia, Stati Uniti e adesso Svizzera. Una Lega Pro sempre più internazionale.

Redazione

Recent Posts

Akpa Akpro, una famiglia legata al calcio e l’ “isola felice” trovata a Vercelli

La Pro Vercelli continua la sua grande cavalcata in Serie C, contro l'Alcione la decide…

12 minuti ago

Coppa Italia: oggi in campo Sorrento-Crotone e Ravenna-Arzignano

Definiti gli ottavi di finale di Coppa Italia: passa anche l'Inter U23 di Stefano Vecchi.…

18 minuti ago

Giudice Sportivo, 15^ giornata: due turni di squalifica a Bocchetti, Stellone e Lopez

Il comunicato ufficiale. Archiviato ufficialmente il quindicesimo turno di Lega Pro, concluso con gli anticipi…

20 minuti ago

Il Perugia rinasce: la cura Tedesco e l’uomo squadra Angella

Sono 5 i risultati utili consecutivi degli umbri, con l'ultima vittoria arrivata grazie all'esperto difensore.…

1 ora ago

La crescita al Newell’s Old Boys, l’Avellino ed ora il primo gol in carriera: LLano si sblocca con la Casertana

L'argentino è decisivo nel derby contro il Sorrento allo scadere. Nel girone C, oltre alle…

2 ore ago

Catania, grave infortunio per Cicerelli: attesa per i tempi di recupero

C'è il comunicato ufficiale del club rossazzurro. Il Catania dovrà fare a meno di uno…

3 ore ago