News

Serie C 2023/2024, quali sono le società aventi diritto all’iscrizione: l’elenco completo

L’estate, il caldo, il mare, il calciomercato e… i ricorsi. Davanti alla Giustizia Sportiva e ordinaria. Dopo tanta incertezza, oggi 7 agosto alle ore 15 avverrà il sorteggio dei calendari delle partite per la stagione 2023/2024. Serie C a cui non parteciperà il Pordenone che non ha presentato la sua domanda d’iscrizione e, al suo posto, è stato riammesso il Mantova. Stessa sorte toccata al Siena che si è visto respingere l’iscrizione dalla Covisoc e, in seconda battuta, dal Consiglio Federale. Al suo posto è stata ripescata l‘Atalanta U-23. Quali sono le società aventi diritto all’iscrizione in Serie C?

Serie C 2023/2024, l’elenco completo delle squadre aventi diritto all’iscrizione

Di seguito, l’elenco completo delle squadre aventi diritto all’iscrizione alla Serie C 2023/2024:

  • AlbinoLeffe
  • Alessandria
  • Ancona
  • Arezzo (dalla Serie D)
  • Arzignano Valchiampo
  • Atalanta U23
  • Avellino
  • Audace Cerignola
  • Benevento (dalla Serie B)
  • Brindisi (dalla Serie D)
  • Carrarese
  • Catania (dalla Serie D)
  • Cesena
  • Crotone
  • Fermana
  • Fiorenzuola
  • Foggia
  • Giana Erminio (dalla Serie D)
  • Giugliano
  • Gubbio
  • Juventus Next Gen
  • Juve Stabia
  • Legnago Salus (dalla Serie D)
  • Latina
  • Lucchese
  • Lumezzane (dalla Serie D)
  • Mantova
  • Messina
  • Monopoli
  • Monterosi
  • Novara
  • Olbia
  • Padova
  • Pergolettese
  • Perugia (dalla Serie B, la società potrebbe essere riammessa in cadetteria)
  • Pescara
  • Picerno
  • Pineto (dalla Serie D)
  • Pontedera
  • Potenza
  • Pro Patria
  • Pro Sesto
  • P. Vercelli
  • Recanatese
  • Renate
  • Rimini
  • Sestri Levante (dalla Serie D)
  • SPAL (dalla Serie B)
  • Sorrento (dalla Serie D)
  • Taranto
  • Torres
  • Trento
  • Triestina
  • Turris
  • Virtus Entella
  • Virtus Francavilla
  • Virtus Verona
  • Vis Pesaro
  • Vicenza
  • “X”

Lega Pro, il regolamento per la prossima stagione

Le squadre che parteciperanno alla prossima stagione di Serie C saranno 60. In caso di fallimento di una società avente diritto, si procederà con il ripescaggio o la riammissione delle società. I criteri prevedono, in caso di questa ipotesi, il seguente ordine di precedenza: squadre B di club di Serie A, squadre di Serie D e società retrocesse dalla Lega Pro nella stagione 2022/2023. (CLICCA QUI PER IL REGOLAMENTO COMPLETO). Al momento, il Siena non è iscritto in Lega Pro (al suo posto andrebbe l’Atalanta U-23), mentre Brescia e Perugia sperano nella riammissione in Serie B (nell’ordine, verrebbero riammesse Casertana e Piacenza).

Redazione

Recent Posts

Potenza, Alastra: “Era importante iniziare bene davanti ai nostri tifosi”

Alastra salva su Fella e contribuisce al passaggio del turno dei rossoblù: le parole del…

1 ora ago

Coppa Italia Serie C 2025/26: risultati e marcatori | LIVE

Primo turno eliminatorio in campo tra sabato 16 e domenica 17 agosto È finalmente iniziata…

1 ora ago

Cavese, Prosperi: “Con prestazioni del genere possiamo competere in questo campionato”

I campani chiudono al primo turno il loro percorso in Coppa Italia Serie C: le…

2 ore ago

Potenza, De Giorgio: “Anatriello e Caturano possono giocare assieme”

I rossoblù battono 1-0 la Cavese e superano il turno di Coppa Italia Serie C:…

5 ore ago

Crotone, Longo: “Banco di prova difficile, capiremo se siamo già competitivi. Tumminello? non ci sarà”

Le parole dell'allenatore del Crotone  Inizia ufficialmente la stagione del Crotone, che stasera 17 agosto…

6 ore ago

Calciomercato Serie C: tutte le news e le trattative di oggi | LIVE

Le ultime novità, le trattative, i retroscena e le ufficialità della sessione estiva. Il calciomercato…

6 ore ago