Home » Il debutto con il Barcellona, il rapporto con Sergio Busquets e l’esperienza ad Andorra. Il Sorrento sogna Oriol Busquets

Il debutto con il Barcellona, il rapporto con Sergio Busquets e l’esperienza ad Andorra. Il Sorrento sogna Oriol Busquets

Oriol Busquets con la maglia del Barcellona - IMAGO - www.lacasadic.com

Oriol Busquets con la maglia del Barcellona - IMAGO - www.lacasadic.com

I rossoneri stanno trattando il centrocampista ex Barcellona.

Il Sorrento è pronto a piazzare un autentico colpo di mercato. Il club rossonero è infatti in trattativa con Oriol Busquets, centrocampista spagnolo cresciuto nel Barcellona. Il classe 1999 è attualmente svincolato e potrebbe ripartire dalla Serie C per rilanciare la sua carriera.

Oriol Busquets non è parente di Sergio Busquets anche se i due hanno diversi aspetti in comune. Non solo l’origine catalana e il cognome ma anche il ruolo e le caratteristiche: mediano davanti alla difesa, a impostare e a dettare il ritmo del gioco.

Dopo aver fatto tutta la trafila nel settore giovanile del Barcellona, Busquets ha fatto il suo debutto con la prima squadra nel settembre 2017, contro il Real Murcia nel terzo turno di Copa del Rey (i blaugrana vinsero 5-0). Giocare per la prima volta al Camp Nou, a soli 18 anni davanti a più di 90000 persone non è facile: l’emozione è molta e le gambe tremano. “È stata una lunga giornata. Ero molto nervoso, avevo un sacco di cose in testa. Il Camp Nou è immenso, ma bisogna concentrarsi solo sulla partita“.

Il centrocampista ha raccontato che ad aiutarlo è stato proprio…Busquets, uno dei suoi modelli. “Sono davvero grato a Sergio, mi ha dato molti consigli e mi ha aiutato molto. Cerco di essere come lui in campo, ma anche di aggiungere le mie qualità“. Giocare con la squadra del cuore con affianco al proprio idolo e punto di riferimento: in quella notte di metà settembre Busquets ha vissuto un vero e proprio sogno.

La carriera di Busquets

Oriol Busquets è figlio d’arte: il padre Jordi era un portiere che ha giocato anche nel Girona. Anche il fratello Pol è stato un portiere, come Oriol ha giocato al Barcellona e si è ritirato nel 2020. Il classe 1996 cresce nella Masia in quella generazione di talenti, tra cui anche Carles Alena e Abel Ruiz, che nel 2018 vince la Youth League. Dopo il debutto la carriera di Busquets sembrava in rampa di lancio ma nella stagione seguente colleziona una sola presenza con la prima squadra, sempre in Copa del Rey, continuando a giocare per lo più con il Barcellona B.

Nell’estate 2019 decide quindi di cambiare aria, passando al Twente in Olanda. L’esperienza in Eredivisie gli permette di giocare con continuità (21 presenze) e di tornare in blaugrana più pronto ma anche questa volta non riesce nuovamente ad affermarsi e a ritagliarsi il suo spazio. Si trasferisce quindi al Clermont Foot in Francia e all’Arouca in Portogallo. Nell’ultima stagione ha giocato all’ FC Andorra.

I tifosi del Sorrento – credit Sorrento – www.lacasadic.com

Occasione Busquets per il Sorrento

Busquets è già stato vicino a giocare in Italia. Nel 2019 infatti era finito nel mirino del Sassuolo che lo aveva individuato come un profilo perfetto per il gioco di Roberto De Zerbi, ispirato al tiki-taka blaugrana. La trattativa però sfumò con il centrocampista che poi scelse l’Olanda.

Ora però i tempi potrebbero essere maturi per il suo approdo nello “Stivale”. E’ il Sorrento a voler scommettere sul classe 1996 che in Campania troverebbe una realtà organizzata per tornare a esprimere quel talento che aveva conquistato anche “l’immenso Camp Nou”.