News

Padova, beffa in pieno recupero. E parte la contestazione: la ricostruzione

Finale amaro per il Padova. Dopo essere stato raggiunto sul pareggio dalla Virtus Verona nel recupero (il gol dell’1-1 di Faedo è arrivato al 92°), la squadra di Ceravolo e Donnarumma è stata contestata dai tifosi. I supporters della squadra biancoscudata lamentano alla squadra la “carestia” di vittorie nel periodo no che sta attraversando: nelle ultime sei partite, la squadra allenata da Vincenzo Torrente ha vinto solo una volta, il 21 gennaio contro la Pro Patria. Decisamente troppo poco per puntare alla promozione in Serie B, obiettivo dichiarato della società dopo la sconfitta in finale play-off della scorsa stagione contro il Palermo e “modificato” da Massimiliano Mirabelli che non si è nascosto: “Pensiamo alla salvezza”.

Credit: Martina Cutrona

Padova, contestazione dei tifosi dopo il pareggio con la Virtus Verona: cosa è successo

Siamo nell’immediato post partita di Virtus Verona-Padova. Gli ospiti, dopo essere andati in vantaggio nel finale di primo tempo, si sono fatti raggiungere nel recupero da un colpo di testa di Faedo. Al fischio finale, si è levata dal settore ospiti del Gavagnin-Nocini di Verona una contestazione contro la squadra, colpevole ancora una volta di aver mancato il successo: l’ultimo lo scorso 21 gennaio. Il dissenso dei supporter padovani è stato dapprima indirizzato verso i calciatori biancoscudati con fischi e insulti nei confronti dei giocatori.

Una volta negli spogliatoi, la contestazione è proseguita mettendo nel mirino la dirigenza. Il bersaglio principale è stato Massimiliano Mirabelli, D.S. della squadra.

La stagione del Padova: continuità cercasi

La stagione del Padova si può riassumere in tre parole: mancanza di continuità. Una squadra con un organico importante, che lo scorso anno ha dovuto dolorosamente salutare il sogno promozione all’ultimo giro con la sconfitta in finale play-off con il Palermo, ai nastri di partenza del girone A di Serie C era la favorita nella lotta alla promozione diretta. Dopo 27 giornate, invece, la squadra allenata da Vincenzo Torrente è addirittura fuori dalla zona play-off. 35 punti, frutto di 8 vittorie, 8 sconfitte e 11 pareggi. Traduzione: 12° posto in classifica e tifosi scontenti. Nella sfortunata stagione padovana, però, c’è un lato positivo: il primo posto in classifica dista “solo” 12 punti. Ergo: la rimonta non è impossibile, anche se tra Padova e Pro Sesto ci sono comunque undici squadre. Con un po’ di continuità in più, però, tutto è possibile.

A cura di Domenico Giuliani

Redazione

Recent Posts

Giornata storica per Ascoli e Samb: i due club a pranzo insieme col Vescovo in vista del Derby

Su iniziativa della Diocesi c'è stato un incontro: presenti il presidente Massi e il patron…

31 minuti ago

Il Latina, Latina e il ruolo da leader, Ercolano: “Continuiamo così. Bruno ci da tanto. Il passato alla Samp e Quagliarella…”

L'intervista al giocatore nerazzurro: "So che posso dare tanto alla squadra" Classe 2002 ma già…

1 ora ago

Juve, colpo improvviso: preso il talento della serie C | Firma ufficiale sul contratto

Ora è arrivata anche l’ufficialità: la Juventus si aggiudica il talento dalla Serie C. La…

1 ora ago

Genoa, il CEO Blazquez: “Progetto U23? Non è il nostro modello. Puntiamo sulla Primavera”

L'intervento di Andres Blazquez CEO Genoa CFC Non solo premi e riflettori sul campo: al…

3 ore ago

Inter, infortunio per Di Gennaro: chi potrebbe salire dall’Under 23?

Si ferma il terzo portiere nerazzurro: le possibili soluzioni per Cristian Chivu. Brutte notizie dall’infermeria…

3 ore ago

Dalle giovanili al gol decisivo a Cosenza: Simonetto brilla con l’Atalanta U23

Cresciuto nel vivaio nerazzurro, il talento classe 2006 Federico Simonetto ha segnato il suo primo…

5 ore ago