Dal sogno Serie B sfumato alla rivincita in Coppa Italia: il Vicenza fa scacco matto nel derby

L'11 iniziale schierato da Gallo nel derby - credit: LR Vicenza
Gran debutto per la squadra allenata da Fabio Gallo. Due gol rifilati al Padova in Coppa Italia: a segno Capello e Caferri.
È consuetudine, quando l’avversario perde, proporgli la rivincita. Ecco, immaginate una partita a scacchi fra il Padova e il Vicenza. Il 25 aprile scorso la squadra di Andreoletti ha fatto scacco matto: ha conquistato l’accesso in Serie B salutando i rivali. Il Vicenza ha perso in semifinale playoff contro la Ternana. Il risultato? Un’altra stagione in Serie C.
Il club biancorosso ha così avviato una sorta di restyling. Giorgio Zamuner come nuovo ds, Fabio Gallo come nuovo allenatore. Senza contare gli innesti messi a segno in questa finestra di mercato: da Gagno a Stuckler, da Capello a Caferri.
L’esordio stagionale allo Stadio Euganeo è stato firmato da quest’ultimi due. Nel derby contro il Padova, valevole per il turno preliminare di Coppa Italia, il Vicenza si è imposto con due gol. Il primo ha imbucato di tacco un pallone al 14’; il secondo ha siglato la rete del raddoppio a pochi secondi dall’inizio del secondo intervallo.
E pensare che l’allenatore dei biancorossi a margine del match ha commentato che la condizione della sua squadra è al 50%. Di certo, l’aver battuto la neopromossa in Serie B, ha alimentato la speranza dei quasi 1300 tifosi vicentini presenti allo stadio. Ad aver fatto ‘scacco matto’, questa volta, è stato il Vicenza.

Scuola Gallo
Si cambia. In cattedra, a sostituire Stefano Vecchi, arriva Fabio Gallo. Il Vicenza non ha alcun dubbio: è lui il nuovo coordinatore dell’anno 2025/26. Reduce dalla vittoria del Girone B con la Virtus Entella, tra le altre ex allenatore del Como, della Ternana e del Foggia, Gallo ha riacceso l’animo di un’intera piazza. Nonostante i tanti arrivi in questa finestra di mercato estivo, ha saputo conservare e restituire con maggior splendore quella luce che negli ultimi tempi si era spenta.
Il prossimo avversario da battere sarà il Genoa, venerdì 15 agosto. “Sarà una gara fondamentale per crescere”, ha commentato l’allenatore a fine gara. Ma una cosa è certa: il prof sta insegnando ai propri allievi come disporre le pedine nel migliori dei modi, e la vittoria del derby è stata solo una prova.