News

Da Palermo-Triestina a Palermo-Ascoli: la rivincita di Bucchi al Barbera

L’ultima volta a Palermo era andato via dal Barbera con l’amaro in bocca e la delusione per l’eliminazione della sua Triestina nei playoff di Serie C, dopo aver tenuto testa alla formazione di Silvio Baldini, poi promossa in Serie B. “Col Palermo abbiamo dominato tre tempi su quattro” aveva detto l’allenatore. Tre mesi e mezzo dopo Bucchi è tornato in quello stadio, stavolta alla guida dell’Ascoli, e si è preso la sua “rivincita” togliendo ai rosanero un record: quello dell’imbattibilità casalinga, fortino decisivo anche per la vittoria dei playoff lo scorso giugno.

La rivincita di Bucchi

Il Palermo era reduce da 31 risultati utili consecutivi al Barbera, imbattuto in casa da 538 giorni. L’Ascoli di Bucchi è riuscito in una piccola impresa, vincendo 3-2 con la tripletta di Cedric Gondo davanti a più di 22.000 spettatori. Un contesto che l’allenatore già conosceva e dove voleva far bene. “Ci tenevo perché era una partita importante – ammette Bucchi in conferenza stampa – Lo scorso anno abbiamo giocato un grande match, ma è andata com’è andata. Tifavo Palermo, affinché la squadra che ci aveva eliminato andasse in Serie B”.

Detto, fatto. Bucchi ha ritrovato il Palermo sul suo percorso e stavolta l’ha battuto. L’emblema di quanto ci tenesse a fare risultato sta tutto nell’esultanza al fischio finale: con forza, sorrisi e tanta gioia. Un umore ben diverso rispetto a tre mesi fa in un nuovo cammino iniziato nel migliore dei modi. Il suo Ascoli è attualmente primo in classifica con tre risultati utili (due vittorie e un pareggio) e vorrà recitare un ruolo da protagonista in una Serie B di altissimo livello.

A cura di Giovanni Mazzola

Redazione

Recent Posts

Giornata storica per Ascoli e Samb: i due club a pranzo insieme col Vescovo in vista del Derby

Su iniziativa della Diocesi c'è stato un incontro: presenti il presidente Massi e il patron…

2 ore ago

Il Latina, Latina e il ruolo da leader, Ercolano: “Continuiamo così. Bruno ci da tanto. Il passato alla Samp e Quagliarella…”

L'intervista al giocatore nerazzurro: "So che posso dare tanto alla squadra" Classe 2002 ma già…

3 ore ago

Juve, colpo improvviso: preso il talento della serie C | Firma ufficiale sul contratto

Ora è arrivata anche l’ufficialità: la Juventus si aggiudica il talento dalla Serie C. La…

3 ore ago

Genoa, il CEO Blazquez: “Progetto U23? Non è il nostro modello. Puntiamo sulla Primavera”

L'intervento di Andres Blazquez CEO Genoa CFC Non solo premi e riflettori sul campo: al…

5 ore ago

Inter, infortunio per Di Gennaro: chi potrebbe salire dall’Under 23?

Si ferma il terzo portiere nerazzurro: le possibili soluzioni per Cristian Chivu. Brutte notizie dall’infermeria…

5 ore ago

Dalle giovanili al gol decisivo a Cosenza: Simonetto brilla con l’Atalanta U23

Cresciuto nel vivaio nerazzurro, il talento classe 2006 Federico Simonetto ha segnato il suo primo…

7 ore ago