News

Palermo, la carica degli 11.402 non basta: con l’Andria finisce 1-1

La carica degli 11.402 spettatori (record stagionale di presenze) non è bastata al Palermo per battere la Fidelis Andria. Al Barbera è 1-1 il risultato finale, un punto che frena la corsa di un Palermo che sembrava rinato dopo la vittoria contro l’Avellino. Il match contro la Fidelis che per più di un’ora ha sognato il colpo esterno (manca da novembre 2021 contro il Messina), invece, ha gettato di nuovo delle ombre sulla squadra di Silvio Baldini, ampiamente rimaneggiata rispetto alla sfida del Partenio con sei cambi.

Alti e bassi

La stagione del Palermo assomiglia a delle montagne russe. Alti e bassi con l’assenza di un elemento importante: la continuità. Contro l’Andria i rosanero andavano a caccia della terza vittoria consecutiva in campionato, fatto accaduto solo una volta in stagione. Eppure, nonostante le occasioni avute, gli uomini di Baldini non sono stati incisivi. Già da inizio partita, con una conclusione di Damiani che ha sfiorato il palo. Poi il monologo del secondo tempo: Floriano sbaglia un calcio di rigore (parato da Saracco), l’Andria resta in inferiorità numerica per l’espulsione di Nunzella a un quarto d’ora dalla fine e il Palermo riesce ad accorciare le distanze con Luperini. Troppo poco, però, per vincere.

Credit Foto: Pasquale Ponente

Messina, un pomeriggio da sogno

La Fidelis Andria, di contro, è stata cinica e con Antonio Messina ha sfruttato l’unica vera chance avuta nel match. Un giorno indimenticabile per l’attaccante classe 2000, al suo primo gol tra i professionisti dopo 25 presenze in Serie C. Scherzo del destino Messina non doveva giocare. Infatti nell’undici ufficiale era stato inserito Lorenzo Sorrentino, poi il cambio. Dentro Messina, Sorrentino in tribuna. E il giovane di Aversa ha risposto presente. Poi la squadra ha completato l’opera con una prestazione corale, stringendo i denti e limitando le offensive del Palermo.

Palermo, il secondo posto si allontana

Il pareggio contro i pugliesi potrebbe complicare la corsa del Palermo verso il secondo posto. Il Catanzaro, che ha una partita in più dei rosanero, dista sei punti. Un gap troppo ampio? Possibile. Adesso la squadra di Baldini dovrà rispondere lontano dal Barbera che, nei prossimi giorni, sarà impegnato per la sfida della Nazionale contro la Macedonia del Nord. I rosa giocheranno due match consecutivi fuori casa, contro Potenza e Paganese. Ripartire sarà fondamentale.

A cura di Giovanni Mazzola

Redazione

Recent Posts

Ascoli-Gubbio, Sky o Now? Dove vedere la partita in diretta tv o in streaming

Ascoli e Gubbio sono pronte a scendere in campo. Sky o Now: ecco dove vedere…

9 minuti ago

Campobasso-Sambenedettese, Sky o Now? Dove vedere la partita in diretta tv o streaming

Tutte le informazioni sul match Campobasso Sambenedettese e dove vederlo in tv Tutto pronto al…

15 minuti ago

Pro Patria-Lumezzane, Sky o Now? Dove vederla in diretta tv o in streaming

Tutte le informazioni sul match tra Pro Patria e Lumezzane Sabato 8 novembre, alle ore…

29 minuti ago

Lecco, Aliberti risponde al Comune: “Sono stanco di combattere contro i mulini a vento”

Continua la diatriba tra il Comune di Lecco e il presidente del club biancoceleste Aniello…

44 minuti ago

Rimini, ancora una penalizzazione: come cambia la classifica del Girone B

Nuova penalizzazione per il Rimini dopo il deferimento dello scorso 7 ottobre: ecco come cambia…

1 ora ago

Cavese-Potenza, Sky o Now? Dove vederla in diretta tv o in streaming

La gara tra le due formazioni è alle porte, tutto ciò che c’è da sapere…

2 ore ago