L’amore per il Palermo prima di ogni cosa. Un sentimento vero, sincero, quello di Mario Alberto Santana per i colori rosanero. Chiusa la carriera da calciatore, l’argentino è rimasto a Palermo da allenatore: collaboratore del settore giovanile, dove si occupa della tecnica dei giovani rosanero. In questi giorni, però, Santana ha rimesso anche le scarpe da calcio ai piedi.
Sì, perché il Palermo è alle prese con un grande focolaio Covid. Più di mezza squadra è in isolamento e Silvio Baldini ha avuto difficoltà ad arrivare a undici giocatori disponibili. Qui entra in gioco il cuore di Santana che, quasi autonomamente, si è presentato al centro sportivo “Santocanale” per mettere a disposizione dell’allenatore le sue qualità. Nulla di organizzato, tutto spontaneo. Un aiuto che prosegue anche in questi giorni, ma che non porterà a un ritorno in campo di Santana.
In vista del ritorno in campo, previsto il 23 gennaio contro il Catanzaro, per Baldini non arrivano ancora delle buone notizie. Lunedì si è negativizzato un calciatore, ma i giocatori ancora positivi (e quindi indisponibili) sono 19, ai quali vanno aggiunti quattro membri dello staff. Non le condizioni migliori per preparare una partita, ma con l’aiuto di una vecchia conoscenza come Santana.
Il club pugliese e quello campano stanno pensando di scambiare il portiere classe 1996 e…
Il centrocampista classe 2001 torna nel club pugliese, in cui ha giocato dal 2022 a…
Via alle danze per la stagione 2025/26 con Padova-Vincenza in Coppa Italia Frecciarossa Domenica 10…
Le ultime novità, le trattative, i retroscena e le ufficialità della sessione estiva. Il calciomercato…
Virtus Entella-Ternana prima partita ufficiale di Coppa Italia per la stagione 2025/26 Domani, sabato 9…
La situazione in casa Napoli in vista della stagione 2025/26 Non tutto finisce con un…