News

Palermo, casa dolce casa: un anno senza sconfitte al Barbera

Riscatto doveva esserci, riscatto è arrivato. Il Palermo dimentica la sconfitta contro la Virtus Francavilla battendo 3-0 la Vibonese, fanalino di coda del girone C e al quinto ko di fila in campionato. Un match che ha confermato la “legge Barbera“. Tra le mura amiche, infatti, il Palermo è ancora imbattuto e contro i calabresi ha chiuso un cerchio. I rosanero non perdono in casa da un anno. Era il 7 marzo 2021 quando la squadra all’epoca allenata da Giacomo Filippi perse contro la Juve Stabia. Da quel momento sono arrivati ventidue risultati utili di fila (playoff e Coppa Italia compresa). Insomma, il Barbera è tornato quel fortino che negli anni d’oro della Serie A era temuto da tutte le big del calcio italiano.

Che record per il Palermo

Rispetto al passato, però, è cambiato il contesto (dalla A alla C) e la cornice di pubblico (contro la Vibonese registrato il record negativo di presenze), ma i risultati sono gli stessi. Considerando solo i risultati in casa, il Palermo sarebbe secondo a un punto dalla Virtus Francavilla. Nel girone C solo i rosanero e l’Avellino non hanno perso match casalinghi e proprio gli irpini saranno i prossimi avversari della squadra di Baldini, che dovrà spezzare il tabù trasferta (fuori casa non vince da novembre). Il fortino Barbera è una buona notizia anche per Roberto Mancini. La Nazionale giocherà a Palermo il 24 marzo contro la Macedonia e potrà contare su un impianto sold-out (per ora al 75% con 26.000 biglietti venduti) per inseguire il sogno Mondiale.

Brunori da record

La partita si è rivelata senza difficoltà per il Palermo. La Vibonese, dopo un primo tentativo con Spina dopo appena un minuto, non si è mai resa pericolosa. I rosa, invece, sono usciti alla distanza, concretizzando nella ripresa dopo tre legni, uno dei quali colpito da Brunori. L’italobrasiliano si è reso ancora protagonista segnando il gol del momentaneo 2-0 ed entrando nella storia del club siciliano. Brunori, infatti, ha segnato per la settima partita consecutiva, eguagliando la striscia da record del turco Sukru Gulesin che resisteva dalla stagione 1950-1951. Con questa rete (a segno anche Valente e Soleri) sono 16 gol stagionali, a meno uno dal record in carriera con la maglia dell’Arezzo.

Redazione

Recent Posts

Gol in zona C…esarini: tutte le partite della 12^ giornata risolte oltre il novantesimo

Successi voluti e pareggi sofferti: il dodicesimo turno di Serie C è stato vero e…

11 minuti ago

Chi è Raffaele Rubino, il nuovo collaboratore del ds della Fiorentina

La dirigenza viola si ridisegna La Fiorentina sta attraversando un momento complicato che la vede…

46 minuti ago

Serie C, 12^ giornata: i risultati dei posticipi

Tutti i risultati in tempo reale della 12^ giornata di Serie C. La Serie C…

1 ora ago

AlbinoLeffe-Inter U23 1-3: il tabellino

Torna a vincere l'Inter U23: decide la doppietta di Topalovic, con due assist di Agbonifo…

3 ore ago

Vis Pesaro-Juventus Next Gen 1-0: il tabellino

Tutti i dettagli della gara. Da una parte, la consapevolezza di aver raggiunto l'apice in…

3 ore ago

Cavese-Potenza, vietata la vendita dei biglietti ai tifosi ospiti: il comunicato

Arrivata la decisione del prefetto di Salerno: il Potenza, questo weekend, non potrà contare sui…

4 ore ago