Credit foto: Claudio Bellosta
In occasione di Pro Vercelli-Fiorenzuola della 37esima giornata del campionato di Serie C, non è passata inosservata la presenza dei tifosi del Palmeiras sugli spalti del Piola. Maglie, sciarpe e striscioni del club brasiliano, ma il sostegno chiaramente in quell’occasione era tutto per la Pro. Il motivo? E’ da ricercare nella storia di queste due società, legate da un gemellaggio ormai secolare.
Il Palmeiras è stato fondato da un gruppo di immigrati italiani e inizialmente aveva un altro nome: ‘Palestra Italia’, cambiato poi in quello attuale nel 1942 per motivi politici. Nato tutto dopo una tournèe brasiliana della stessa Pro Vercelli e del Torino nel 1914. Il legame è rimasto ben saldo da allora e nel corso degli anni si è cementato sempre di più. E la presenza dei tifosi del Palmeiras al Piola è soltanto l’ultima (in ordine cronologico) manifestazione di vicinanza tra questi due club. Lo scorso novembre, infatti, la Pro Vercelli ha festeggiato a distanza la Copa Libertadores vinta dai brasiliani, congratulandosi via social.
Non solo, anche la terza maglia della Pro di questa stagione è stata un omaggio ai ‘cugini’. Il colore verdone richiama il tono sociale del club Verdao, appunto. Amicizia, senso di appartenenza e vicinanza. In tutti i sensi e senza confini. Che ha portato i tifosi del Palmeiras a tifare dal vivo gli amici della Pro Vercelli (festeggiando anche per la vittoria finale per 2-1).
Credit foto in evidenza: Claudio Bellosta
Il club conferma allenatore e direttore sportivo Nel segno della continuità, ancora una volta. Il…
Al via i playoff di Serie C, le gare del primo turno tutte in programma…
Per la prima volta nella sua storia, il Pineto ha conquistato l'accesso ai playoff di…
Continuano i disagi del calendario La morte di Papa Francesco della scorsa settimana, aveva portato…
Numeri e bilancio della stagione delle Fere Solidità e ambizione. Questa è la Ternana del…
Le dichiarazioni La Pianese ha scritto un’altra pagina speciale della sua giovane storia tra i…