News

Paloschi, due gol per scacciare la sfortuna e rilanciarsi con la maglia bianconera

Se pensiamo alla carriera di Alberto Paloschi non possiamo evitare di tornare indietro ai tempi del suo esordio con il Milan. Quel gol dopo appena 18 secondi dal suo debutto in Serie A gli aveva aperto le porte del paradiso. Porte che, per una ragione o per un’altra, non sono state aperte a lungo. Le stigmate del giovane predestinato e le inevitabili difficoltà in un club così importante come quello rossonero, forse, ne hanno frenato la completa esplosione. Una storia quella di Paloschi vissuta tra alti e bassi continui, ma nessuno fa la fila per delle montagne russe piatte. Un continuo up&down che lo hanno portato, all’età di 31 anni, a volersi rilanciare in Serie C con la maglia del Siena.

Paloschi, i gol per rilanciarsi dopo il lungo infortunio

Accolto come una star dai tifosi bianconeri, Paloschi doveva essere l’asso nella manica del Siena per puntare con decisione almeno ad un posto playoff. L’inizio aveva fatto anche ben sperare. Con l’ex bimbo prodigio in campo i toscani avevano raccolto 13 punti nelle prime 8 giornate, 4 dei quali arrivati grazie ai due suoi gol contro Carrarese e Fermana. Da lì il lungo stop a causa di un infortunio al polpaccio che lo ha tenuto lontano dal campo per quasi due mesi.

Un’assenza che è pesata non poco alla sua squadra, che vedeva in lui il leader tecnico e caratteriale per poter puntare con decisione all’obiettivo. Tornato dall’infortunio, Paloschi partita dopo partita ha ripreso ad incidere come ad inizio stagione. La vera svolta, però, è arrivata settimana scorsa quando un gol dell’ex Milan ha permesso ai bianconeri di ritrovare i 3 punti che mancavano da quasi tre mesi. Vittoria replicata anche quattro giorni più tardi contro il Montevarchi, con ancora Paloschi assoluto protagonista.

I numeri del Siena con il numero 99 in campo

I numeri parlano chiaro. Esiste un Siena con Paloschi e uno senza. Nelle 12 volte che l’ex baby prodigio è sceso in campo dal primo minuto, infatti, i bianconeri hanno raccolto 4 vittorie, 5 pareggi e 3 sconfitte. Se filtriamo l’analisi alle sole partite in cui il numero 99 ha marcato il tabellino, i numeri sono ancora migliori. Quando Paloschi è andato in rete, infatti, il Siena non ha mai perso (3 vittorie e un pareggio) e con le due reti segnate nelle ultime due uscite, che hanno fatto salire a 4 il suo bottino personale, ha consegnato altri 6 punti nelle casse del Siena. Punti fondamentali che hanno permesso alla squadra toscana di tornare in piena corsa playoff.

A cura di Giuseppe Sicignano

Redazione

Recent Posts

Ascoli, Tomei: “Opereremo una rotazione massiccia”

Alla vigilia di Ascoli - Pineto, Tomei ha presentato l’impegno infrasettimanale con gli abruzzesi di…

2 ore ago

Salernitana, Raffaele alla sua prima da ex contro l’Audace Cerignola

L'allenatore granata si appresta a sfidare il suo recente passato nel turno infrasettimanale. Quella in…

3 ore ago

Giudice Sportivo, 5^ giornata: due giornate di squalifica a Toscano

Il comunicato ufficiale. In Lega Pro è calato il sipario anche sulla quinta giornata di…

5 ore ago

Ferraris-Ferrari, la Salernitana accende i motori e risulta la squadra più in forma di tutta la Lega Pro

Avvio pazzesco degli uomini di Raffaele, a punteggio pieno con 5 vittorie su 5. C'era…

5 ore ago

ARBITRO AGGREDITO in campionato: l’allenatore è una furia | Squalificato per 2 mesi dalla Lega

Brutto gesto da parte dell'allenatore per non aver condiviso la decisione dell'arbitro. Arriva la decisione…

7 ore ago

Ascoli-Pineto, sostituito l’operatore FVS: il primo designato era di San Benedetto

C'è la nota ufficiale. Con un comunicato ufficiale, l'Ascoli ha informato che c'è stato il…

7 ore ago