News

Paolo Rossi, il Vicenza lo ricorda a due anni dalla sua scomparsa

Oggi è il secondo anniversario della morte di Paolo Rossi. L’ex attaccante della nazionale italiana ci ha lasciati il 9 dicembre 2020 e il suo ricordo resta vivo, specialmente in chi ha vissuto Spagna ’82. Anche per chi non era ancora nato quello resta uno dei mondiali più famosi tra quelli vinti dall’Italia, specialmente per quello che ‘Pablito’ mostrò durante la manifestazione. Ha voluto anche ricordarlo il Vicenza, squadra in cui ha lasciato un segno.

Il post del Vicenza in onore di Paolo Rossi

Il Vicenza ha voluto ricordare Paolo Rossi attraverso un post sul proprio profilo Instagram. In biancorosso l’ex attaccante ha segnato gran parte delle reti fatte in carriera, con un segno indelebile lasciato nei tifosi della squadra. ‘Pablito’ non ha lasciato, però, solo un segno in una singola tifoseria, ma anche in tutto il movimento calcistico italiano per quello che fece ai mondiali in Spagna dell’82.

Tre stagioni da sogno con i biancorossi

Quello lasciato a Vicenza potrebbe dirsi come un impatto davvero importante. In tre stagioni passate in biancorosso ha mostrato tutto quello che poteva mostrare, riuscendo a trascinare la squadra dalla Serie B fino alla Coppa Uefa. La prima stagione può dirsi quella in cui si ‘limitò’ a tastare il terreno. La Serie B fu il terreno giusto per ambientarsi, diventando addirittura capocannoniere. L’anno dopo, però, fu davvero devastante. Sempre con il Vicenza raggiunse il primato nella classifica capocannonieri di Serie A, portando la squadra al secondo posto e raggiungendo una storica qualificazione europea. 60 gol in tre stagioni: un bottino incredibile, per un giocatore incredibile.

Paolo Rossi

La Spagna, terra dell’eterna gloria

Lui quel mondiale sembrava non doverlo giocare. Dopo la squalifica per le accuse d’aver truccato la partita Avellino-Perugia fu fermato per circa due anni, tornando in campo ad Aprile del 1982. Fece in tempo a giocare tre partite: un gol contro l’Udinese e Juventus campione d’Italia. Poi la sorpresa: Bearzot lo convoca per Spagna ’82. Non partì bene, tanto che resta a secco per quasi tutta la manifestazione. Si sbloccò, però, nella partita più attesa: contro c’era il Brasile e Paolo Rossi segnò una tripletta.

Paolo Rossi

Tre gol che lo consacrano definitivamente, rendendolo uno degli attaccanti più ricordati della storia della nazionale italiana e non solo: di tutto il nostro movimento. Rossi, però, non si limitò soltanto a frenare il Brasile. Anche una doppietta contro la Polonia in semifinale, poi il gol che aprì le marcature con la Germania dell’Ovest a cui seguirono quelle di Tardelli e Altobelli. La rete di Breitner sul finale non servì a nulla: gli azzurri divennero campioni del mondo. Una vittoria merito anche di un incredibile Paolo Rossi, diventato in tre partite capocannoniere della manifestazione. Un campione fuori e dentro il campo, di cui oggi ricordiamo con tristezza l’addio.

A cura di Giuseppe Federici

Redazione

Recent Posts

Voleva essere il nuovo CR7, ora ha fallito su tutta la linea: me ne vado in Brasile | Tra favelas e festini

Aveva le qualità per diventare il nuovo CR7, ma ha fallito. Per lui ora c'è…

3 ore ago

Audace Cerignola Verona 1-1 (2-4 d.c.r.): il tabellino

Audace Cerignola Verona Coppa Italia 2025-26, tutti gli aggiornamenti sulla partita in tempo reale: formazioni…

4 ore ago

Calciomercato Serie C: tutte le news e le trattative di oggi | LIVE

Le ultime novità, le trattative, i retroscena e le ufficialità della sessione estiva. Il calciomercato…

4 ore ago

Salernitana, Lovato all’Empoli e Brancolini in granata: le firme

Le trattativa che riguarda i due calciatori Matteo Lovato all'Empoli e Federico Brancolini alla Salernitana.…

5 ore ago

Inter U23, chiuso l’arrivo di La Gumina dalla Sampdoria

La trattativa L'Inter U23 chiude un grande colpo in attacco per la Serie C. Fatta…

6 ore ago

Sambenedettese, il ds De Angelis: “Non facciamo voli pindarici. Affronteremo le partite con il massimo impegno”

Il direttore sportivo dei rossoblù: “C’è bisogno di equilibrio. Non faremo mai proclami. Ora pensiamo…

6 ore ago