Home » Che squadra di calcio tifa Papa Leone XIV?

Che squadra di calcio tifa Papa Leone XIV?

Ecco che squadra tifa il nuovo Papa.

Dopo la morte di Papa Francesco, avvenuta il lunedì dell’Angelo (21 aprile) e i funerali del Pontefice argentino, mercoledì 7 maggio è iniziato il Conclave per eleggere il 267° Papa della Chiesa Cattolica e Vescovo di Roma.

Il Conclave è la riunione del collegio cardinalizio per l’elezione del Papa, che richiede almeno i due terzi dei suffragi degli elettori presenti e votanti. La durata del Conclave è variabile.

Nella prima giornata, dopo una lunga attesa è arrivata la fumata nera, segno che il nuovo Papa non è stato eletto. Nella giornata di giovedì 8 maggio però dal comignolo è uscito fumo bianco: è stato eletto il nuovo Pontefice, che succederà a Papa Francesco.

Il Papa argentino ha lasciato un grande segno nella comunità cattolica per la sua vicinanza ai poveri e anche per la sua passione per il calcio (era un grande tifoso del San Lorenzo, squadra argentina).

Che sport segue Papa Leone XIV

Anche il suo successore, Leone XIV, è un appassionato di sport, in particolare di tennis: “Mi considero un discreto giocatore dilettante di tennis”, ha confessato una volta.

Nato il 14 settembre 1955 a Chicago, entrò nel noviziato dell’Ordine di Sant’Agostino nel 1977. Nel suo percorso accademico ha conseguito una laurea in Matematica. Nel corso della sua carriera ecclesiastica il futuro Papa ha vissuto in Perù, negli Stati Uniti. Dal 2023 è in Vaticano ed è stato nominato Cardinale. Il tennis lo accompagna nel tempo libero, anche se gli impegni in Vaticano gli lasciano poco tempo. Prevost ama anche le lunghe passeggiate.

Per chi tifa Papa Leone XIV?

Ognuno ha la sua squadra del cuore. Anche il Papa. Per Leone XIV risponde al nome di Roma, la squadra della Capitale allenata da Claudio Ranieri. Poche ore dopo la sua elezione, una persona a lui vicina, ha così commentato: “Andava volentieri allo stadio, lui è tifoso della Roma. Quando i giallorossi hanno vinto contro la Fiorentina, gli ho detto scherzosamente che quello è stato il primo miracolo di Papa Francesco dopo la sua morte”.

Nel corso della sua vita ha fatto visita a Cascia, in Umbria, sede del ritiro estivo di molte squadre come per esempio l’Ancona, la Sambenedettese, l’Ascoli o la Ternana.