News

Paro, dalla Serie C alla panchina contro l’Inter: la storia dell’allenatore

Toccherà a Matteo Paro sedersi sulla pesantissima panchina degli ospiti a San Siro. Il vice allenatore di Juric ha debuttato all’Olimpico di Torino contro il Lecce, sostituendo il croato colpito da problemi di salute. Ora la prima in trasferta, contro l’Inter. Da spalla destra di Juric conosce alla perfezione il gioco e le idee dell’allenatore, e saprà come restituirle ai granata. L’amicizia tra i due è storica, e il confronto è una costante. Fianco a fianco dai tempi della Serie C1 a Crotone prima, e Genoa poi, cresciuti sotto le indicazioni di Gian Piero Gasperini. Da anni Paro è l’uomo più vicino a Juric, che ha deciso di tenerselo stretto in tutte le sue esperienze da allenatore.

Paro, l’incontro con Juric in Serie C

La carriera calcistica di Paro inizia alla Juventus. Nato ad Asti ma trasferitosi presto a Torino, inizia a muovere i primi passi in bianconero. A 11 anni si ritrova nel settore giovanile della sua squadra del cuore, dove rimane fino ai 20 anni con una breve parentesi al Volpiano (Serie D). Dopo aver ottenuto l’esordio in Champions League e in Serie A passa al Chievo, rimanendoci solo fino a gennaio. Nel 2004 è il Crotone ad accoglierlo in Serie C1, lì dove incontra per la prima volta il centrocampista Ivan Juric e per la seconda volta Gasperini, dopo la Primavera della Juventus. Insieme raggiungono la Serie B consolidando un’amicizia che stava già nascendo.

Ancora di proprietà della Juventus, Paro torna in bianconero nella stagione 2006/2007, quella della Serie B. Viene ricordato come il primo marcatore juventino nel campionato cadetto: suo il gol del vantaggio sul campo del Rimini, poi raggiunto da Ricchiuti per l’1-1 finale. È uno degli uomini della promozione, ma Paro non rimane in bianconero. La cessione in comproprietà al Genoa fa sì che il centrocampista si ritrovi con Juric e Gasperini in squadra. Il serio infortuno al crociato limita le possibilità di crescita e dopo Bari, Piacenza e Vicenza, Paro ricomincia dalla Lega Pro. Dopo un anno da svincolato, nel 2013 passa alla Spal in Seconda Divisione, e poi al Mantova, in Prima, nella stagione successiva.

Paro in panchina per Inter-Torino

Una carriera densa ma breve quella del classe ’83 Marco Paro, che al termine della stagione 2015/2016 appende gli scarpini al chiodo. L’ultimo ballo è a Crotone, dove fa ritorno dopo 10 anni con il suo grande amico Ivan Juric, nel frattempo diventato allenatore. Dopo la prova finale in Serie B, Paro entra subito nell’entourage del croato. Nel 2017 lo segue al Genoa ed entra nello staff tecnico come match analyst, rimanendo suo collaboratore anche nel breve periodo del 2018. Il rapporto si intensifica a Verona, dove nel biennio 2019/2021 scende in campo come suo vice, ruolo mantenuto anche a Torino

La stretta amicizia che li lega si vede anche sul campo di allenamento. Confronto costante, idee, tattiche: i due amici condividono tutto, partecipando insieme alle sedute di allenamento. Paro è sempre stato un punto di riferimento per Juric, per questo la sostituzione sulla panchina del Torino non ha fatto e non farà differenza. Colpito da una polmonite, Juric ha affidato il comando a Paro già contro il Lecce, nella partita vinta 1-0. Contro l’Inter, nella serata di sabato 10 settembre a partire dalle 18:00, verrà chiamato alla replica: portare a casa i 3 punti a San Siro è difficile, ma non impossibile. Un regalo che Paro vorrebbe fare all’amico Juric.

A cura di Lucia Arduini

Redazione

Recent Posts

Guida ai Playoff – Pescara, tra stabilità ritrovata e ambizioni nascoste

Come arriva ai playoff la quarta classificata del Girone B di Serie C Con 67…

28 minuti ago

Guida ai playoff: Gubbio, sognare non costa nulla

Gli umbri hanno chiuso all'11° posto con 48 punti la regular season e parteciperanno ai…

58 minuti ago

Gubbio, la carica di Fontana: “Voglio che questi playoff diventino la nostra favola”

L'allenatore del Gubbio Gaetano Fontana ha parlato ai microfoni de LaCasadic.com "Crederci sempre, arrendersi mai". Motto,…

58 minuti ago

Guida ai playoff: Torres, una splendida conferma

Dopo la seconda posizione dello scorso anno, la squadra sarda è riuscita a riconfermarsi ad…

2 ore ago

Torres, Zambataro sogna ancora un successo nei playoff: “Bisogna arrivarci come a Lecco due anni fa”

A pochi giorni dall'inizio dei playoff, l'esterno del club sardo ai microfoni de LaCasadiC ha…

2 ore ago

Arzignano Valchiampo, Cariolato rinnova per un altro anno

Il difensore ha rinnovato fino al 30 giugno 2026. Buone notizie in casa Arzignano Valchiampo:…

2 ore ago