News

Sangiuliano City, la forza di Pascali: “Non c’è tempo per la poesia, remiamo tutti dalla stessa parte”

A settembre compirà 42 anni. No, non parliamo di un ex calciatore. La carta d’identità è quella di Manuel Pascali, che a 41 anni sta guidando il Sangiuliano City verso il sogno salvezza nel Girone A di Serie C. Leadership, carisma e personalità; doti che al difensore centrale non sono mai mancate. Dopo la vittoria sulla Pro Vercelli (1-0), ma in generale dopo i 3 successi ottenuti nelle ultime 6 giornate (gli altri due contro Vicenza e AlbinoLeffe) i gialloverdi credono fortemente, da neopromossi, al traguardo. E quel giocatore con la fascia al braccio sarebbe uno dei grandi protagonisti. Ha affidato il suo pensiero ad una storia pubblicata sul suo profilo instagram, in cui ha scritto: “Capire dove si è, calarsi nel momento e remare tutti dalla stessa parte”. Voglia di togliersi l’ultimo sfizio della sua carriera (o uno degli ultimi), con la solita temperanza e saggezza.

Sangiuliano, Pascali: “Non c’è tempo per la poesia. Non ora”

Concretezza, pragmatismo. Parola di Manuel Pascali. Il difensore centrale del Sangiuliano City vuole raggiungere la salvezza senza passare dai playout. Un sogno adesso non più così lontano dalla realtà. Il capitano ha chiesto coraggio, ma soprattutto grande spirito di gruppo e compattezza: “Dobbiamo remare tutti dalla stessa parte”, ha scritto sui social. E poi ancora: “Non c’è più tempo per la poesia. Non oggi”.

Il 41enne ha poi concluso: “Artisti e soldati e artisti soldati”. Un modo per spingere ancora di più i suoi compagni di squadra al traguardo, ormai non più così lontano. Mancano infatti 4 giornate al termine della stagione regolare e la squadra di Gautieri si trova al 15esimo posto a quota 41 punti, 2 in più della Pro Vercelli che al momento sarebbe invece destinata agli spareggi per salvare la categoria. Ancora 12 punti a disposizione, in una lotta salvezza più bella che mai.

I numeri del capitano

In giro per l’Italia ma non solo. Quella di Manuel Pascali è una carriera piena. Non ancora finita, nonostante l’età. Serie D, B, ma anche un’esperienza all’estero, con la maglia del Kilmarnock, in Scozia. Qui ha conosciuto Mctominay, allora giovanissimo talento del Manchester United. Oltre Manica la sua avventura termina nel 2015, dopo 6 anni e ben 221 presenze impreziosite da 17 gol e 6 assist. Poi la Serie B con le maglie di Cosenza e Cittadella, prima della firma per il Fanfulla nel Girone D di Serie D (e poi, l’anno successivo, in quello B). Nel 2021, sempre in quarta serie, approda al Sangiuliano City e contribuirà in modo decisivo alla promozione in Lega Pro con 30 presenze condite da 3 gol e 2 assist. Quest’anno 15 apparizioni tra campionatoe e Coppa, per un totale di 763′ giocati. Ora gli ultimi “4 passi”, per (ri)scrivere la storia.

Redazione

Recent Posts

Padova, Andreoletti: “Non andiamo ad Avellino per fare una scampagnata. Il loro attacco? Formidabile”

Il Padova di nuovo in campo, ma per la Supercoppa. Il commento di Andreoletti alla…

1 ora ago

Tra ambizioni future e magie del passato, Cuppone: “Cresciuto con Del Piero, credo alla B a Cerignola”

In vista dei playoff, l'attaccante si racconta ai nostri microfoni tra obiettivi, affetti personali, idoli…

1 ora ago

Casarano, si lavora per un nuovo ds e per il rinnovo di Di Bari

Previsto un incontro tra l'allenatore ed il presidente Filograna. Ottenuta la promozione in Serie C,…

1 ora ago

“Obbligo” di allenamento a stagione finita, addio vacanze per i calciatori: nuova regola dalla società

La stagione è terminata ma la società ha deciso di far allenare comunque i suoi…

2 ore ago

Dalla Serie D alla Juventus, la storia di Luca Amaradio: “Non me ne sono ancora reso conto”

Il giovane attaccante della Juventus Next Gen si è raccontato ai microfoni de LaCasadiC.com Come…

3 ore ago

Arezzo Gubbio, Sky o Now? Dove vederla in diretta tv o streaming

Arezzo Gubbio, Sky o Now: dove vedere la partita in diretta tv o streaming gratis…

3 ore ago