News

Zeman e l’idolo Nesta: la storia di Perrotta, il pianista del Palermo

Nel cuore della difesa c’è un giocatore che sta facendo grandi cose. Stiamo parlando di Perrotta, che nell’ultima partita contro la FeralpiSalò, ha sostituito Lancini al centro della difesa del Palermo. Baldini lo ha scelto e lui ha ripagato la fiducia. Il classe 1994 ha limitato Spagnoli ed è stato perfetto in copertura, quando ha chiuso ogni spazio. Affidabilità e precisione al servizio della squadra, sono due caratteristiche fondamentali per Perrotta, che è cresciuto nelle giovanili del Pescara. Nel tempo libero ama suonare il piano (qui il video) ed ora spera di regalare una bella sinfonia alla sua squadra.

Il maestro Zeman e l’idolo Nesta

La carriera di Perrotta è iniziata nel Messina, quando a soli 13 anni decise di trasferirsi in Sicilia. Una scelta molto coraggiosa, ma non fortunata. Dopo solo un anno, infatti, la società fallisce e si trasferisce al Pescara nel 2009, dove rimane fino al 2013. Qui veste la maglia delle giovanili e delle prima squadra, che in quel periodo era allenata da Zeman, un vero e proprio maestro. La sua guida, infatti, è stata fondamentale per un giovane. Il rapporto è stato buono ed in un’intervista ha raccontato anche qualche particolare: “Quando sbagliamo, ferma la seduta di allenamento e ci dice dove dobbiamo correggerci”. Consigli, che, hanno contribuito alla crescita personale.

L’allenatore boemo, inoltre, gli ha sempre dato fiducia convocandolo, anche se non era al massimo delle condizione. Un gesto che Perrotta ha sempre apprezzato in modo particolare. L’esperienza, inoltre, gli ha permesso di allenarsi al fianco di giocatori come Verratti, Insigne e Immobile, che nella stagione 2011-2012, sono stati tra i protagonisti della vittoria del campionato di Serie B. In quella stagione non scese in campo, ma la considera come il successo più bello della carriera. Perrotta ha sicuramente un “buon palato” ed infatti ha rivelato che uno dei suoi idoli è Alessandro Nesta.

La stagione di Perrotta

Il legame con il Pescara è speciale, tanto che può essere considerata come una seconda casa. In quella città, infatti, è tornato due volte: nel 2016, dopo le esperienze alla Paganese e al Teramo, e nel 2017 dall’Avellino. Poi l’esperienza al Bari prima del trasferimento al Palermo della scorsa estate. Perrotta sta disputando una stagione positiva e ha collezionato 27 presenze in tutte le competizioni e 1 assist. L’esordio con il Palermo, è arrivato nel derby contro il “suo” Messina, nella sfida finita 1-1, quando è subentrato al 64’ posto dell’infortunato Marconi. Pochi minuti per dimostrare il suo valore. Nel corso della stagione ha avuto sempre la capacità di farsi trovare pronto, anche a partita in corso. Un ruolo non facile, ma Perrotta ha risposto sempre presente.

A cura di Giuseppina Citera

Redazione

Recent Posts

Addio Var e FVS: “Togliamo tutto, siamo danneggiati” | Messaggio diretto alla Lega

Arriva la polemica dopo l'utilizzo del FVS. L’arrivo dell’FVS (Football Video Support) è stato una…

5 minuti ago

Lecco, striscione dei tifosi a Valente: “Uomo vero, grazie del pensiero”

La tifoseria organizzata del Lecco ha voluto ringraziare l'allenatore con uno striscione, posto all'ingresso della…

9 minuti ago

Vicenza AlbinoLeffe, Sky o Now? Dove vederla in diretta tv o streaming

Tutte le informazioni sul match Vicenza-AlbinoLeffe e dove vedere la sfida del “Romeo Menti” La…

14 minuti ago

I consigli di Italiano, la maglia di Evacuo e ‘ossessione’ come parola chiave. Musso: “Torres scelta giusta, ci rialzeremo”

L'attaccante della Torres Antonino Musso si è raccontato in un'intervista ai microfoni de LaCasadiC.com "L'ossessione…

36 minuti ago

Arzignano, Bianchini e Lakti sicuri: “Momento no, ma ne usciremo”

Le dichiarazioni dell’allenatore dell’Arzignano Bianchini in vista del match contro il Novara. Al suo fianco…

41 minuti ago

Ospitaletto-Cittadella, Sky o Now? Dove vederla in diretta tv o in streaming

Tutte le informazioni sul match. Allo stadio Gino Corioni andrà in scena la gara valevole…

1 ora ago