Perugia, ufficiale la risoluzione consensuale con il dirigente Lucarini

Lo stadio del Perugia - credit GDM - www.lacasadic.com
C’è la nota del club umbro, che annuncia la separazione dopo ben 13 anni.
Dopo un campionato non privo di difficoltà e conclusosi al dodicesimo posto a quota 47, il Perugia è pronto a ripartire programmando la prossima stagione.
Una stagione fatta di alti e bassi, che costringe la società a voltar pagina e gettare le basi per un nuovo ciclo. Le ultime settimane, infatti, hanno visto le prime riflessioni interne, tra riconferme e addii.
La società biancorossa ha scelto di ripartire dalla guida tecnica, confermando l’allenatore Cangelosi che ha dato una chiara identità alla squadra dopo il suo arrivo a febbraio. Sarà suo il compito di condurre la squadra a un campionato all’altezza delle aspettative.
In questo contesto, si inserisce poi la nota ufficiale diramata nella giornata di martedì 27 maggio, che annuncia la separazione con il dirigente Mauro Lucarini: comunicata la risoluzione consensuale. Contestualmente, il club ha annunciato che sarà Giovanni D’Andrea, attuale responsabile del settore giovanile, il nuovo Responsabile Progetto Academy, Vivaio e Femminile.
Perugia, la nota del club
Questo il comunicato della società umbra: “AC Perugia Calcio ringrazia sentitamente Mauro Lucarini per il percorso fatto insieme. Il Club e il dirigente biancorosso comunicano di aver trovato l’accordo per risolvere in modo consensuale il contratto in essere fra le parti. La proprietà ringrazia Lucarini per il lavoro svolto fino ad oggi con dedizione e professionalità in tutti i ruoli occupati durante la sua esperienza al Perugia Calcio: Responsabile Progetto Academy, Direttore Generale, Vice Presidente, Responsabile Scuola Calcio e Responsabile Femminile”.
“Il suo contributo è andato ben oltre il semplice ruolo: è stato guida, motivatore e punto di riferimento costante. L’Academy è cresciuta anche grazie alla sua energia, alla sua dedizione e alla sua instancabile voglia di fare la differenza. Grazie Mauro! Contestualmente il Club annuncia che sarà Giovanni D’Andrea, attuale Responsabile Settore Giovanile, il nuovo Responsabile Progetto Academy, Vivaio, Pre Vivaio e Femminile che coordinerà sotto un’unica metodologia di lavoro tutti i tecnici biancorossi”.

La stagione del Perugia
Un campionato complicato per il Perugia che, nonostante il cambio di allenatore, non è riuscito ad agguantare la post-season. Con l’arrivo di Cangelosi al posto di Zauli, la squadra cambia marcia collezionando 5 vittorie, 3 pareggi e altrettante sconfitte. Una media di 1,6 punti a partita che ha permesso di risollevare la squadra biancorossa dalla quindicesima posizione fino alla dodicesima.
In casa Perugia ora, il presidente Faroni assieme alla dirigenza avrà il compito di costruire una squadra che permetta di lottare per le zone alte della classifica. Angella e compagni, assieme a Cangelosi, vorranno riportare dopo tre stagioni il Perugia in Serie B, lì dove una piazza storica del genere meriterebbe di ritrovarsi.