Perugia in ritiro per la trasferta di Carpi: il comunicato

Lo stadio del Perugia - credit GDM - www.lacasadic.com
Per reagire a questo periodo negativo, il Perugia ha annunciato il ritiro in vista della trasferta contro il Carpi
Decisioni importanti in casa Perugia, prese in seguito alla sconfitta subita per 0-1 contro la Pianese, la quarta consecutiva dopo quelle contro Ascoli, Ravenna e Sambenedettese. L’ennesima battuta d’arresto che ha spinto la società a intervenire per cercare di dare una scossa all’ambiente e al gruppo, ancora a secco di vittorie in questo inizio di stagione.
Nonostante la giornata di riposo inizialmente prevista per oggi, la squadra e lo staff tecnico si sono ritrovati al centro sportivo per una seduta di allenamento straordinaria. Un segnale chiaro di responsabilità e volontà di reazione da parte del gruppo. Di seguito il comunicato ufficiale del club:
“L’AC Perugia Calcio comunica che oggi, nonostante il giorno di riposo precedentemente concordato, la squadra e lo staff tecnico si sono ritrovati presso il centro sportivo per una seduta di allenamento. La squadra non si allenerà lunedì e si trasferirà in ritiro da martedì fino al giorno della trasferta contro il Carpi“.
Continuando: “Gli allenamenti si svolgeranno presso il centro sportivo “Paolo Rossi”. Nella giornata di giovedì 2 ottobre è in programma un’amichevole contro la Pontevecchio, ore 16:30, allo stadio “Degli Ornari”.
Le parole di Meluso e i lavori al Curi
Il Perugia cerca così di compattarsi e lavorare lontano dalle pressioni esterne, nel tentativo di invertire la rotta e dare finalmente una svolta a una stagione partita al di sotto delle aspettative. Al termine della gara persa contro la Pianese, il direttore dell’area tecnica Mauro Meluso ha rilasciato alcune dichiarazioni sottolineando la delusione per la prestazione e la necessità di invertire la rotta: “Vogliamo chiedere scusa ai tifosi. È stato un aiuto che purtroppo non ci è servito. Domani faremo delle valutazioni su cosa va e cosa non va. Abbiamo trovato troppo spesso squadre che sul piano della brillantezza troppe squadre stanno meglio di noi. Dobbiamo trovare soluzioni ed invertire la rotta”.
Intanto, sul fronte impiantistico, lunedì 29 settembre prenderanno al via i lavori di riqualificazione dello stadio Renato Curi, con la prima fase dedicata alla Tribuna Est e poi alla realizzazione della copertura nella Curva Nord. Un passo importante per restituire alla città un luogo all’altezza della sua storia calcistica e della passione dei tifosi