Arena nella storia: è stato il primo 2009 a esordire nelle prime tre serie dei Top-5 campionati europei

Credit_ Pescara Calcio 1936 - Mucciante www.lacasadic.com
Il dato
Nella notta che vide il Pescara trionfare con un netto 4-1 contro la Lucchese, a mettersi in luce con un esordio da sogno fu il baby Antonio Arena. Prima tra i pro e subito gol: un esordio da sogno per un ragazzo da record, ora cercato dalla Roma.
Il giovane classe 2009, in quella serata, infatti ha scritto la storia. Nessuno classe 2009 prima di lui aveva esordito nelle prime serie dei top cinque campionati europei. Una gemma preziosissima, pronta a mostrare il proprio talento anche nei palcoscenici più importanti.
Un record che sfida il tempo e che resterà per sempre nella memoria collettiva. Non batte però il record a livello europeo detenuto da Jayden Onia Seke della squadra U21 dell’Anderlecht (milita nella Serie B belga) che ha collezionato diverse presenze in prima squadra.
A 16 anni e 25 giorni però è diventato il primo 2009 a debuttare tra i professionisti in Italia.
Il record in Italia
A soli 16 anni e 25 giorni, Arena ha scritto una pagina di storia, diventando il primo classe 2009 a debuttare tra i professionisti in Italia. Un traguardo che lo ha inserito tra i giovani prodigi del calcio, battendo numerosi record e dimostrando che il futuro è già qui. La sua impresa si è inserito in un panorama ricco di talenti promettenti, molti dei quali sono classe 2008. Tra questi spicca Francesco Camarda, che con la maglia rossonera ha collezionato 12 presenze in campionato e alcuni minuti in Champions League, pur non avendo ancora trovato la via del gol.
Thomas Campiniello, punta centrale dell’Empoli, ha ricevuto la chiamata in Prima Squadra da Roberto D’Aversa per la sfida contro l’Atalanta, un altro segno di come il talento giovane stia trovando spazio nelle squadre di massima serie. Anche Honest Ahanor, terzino sinistro del Genoa, ha fatto il suo esordio in campionato contro Juventus e Como, raccogliendo due presenze importanti.
Tra gli altri nomi in ascesa ci sono Andrea Michietto dell’Atalanta U23, Andrea Fois della Torres, Mattia Esposito del Sorrento, e Damiano Butano del Catania. Non da meno, la coppia del Taranto formata da Mathias Bevilacqua e Simone Magrì.

Primo 2009 in Europa
A livello europeo, Arena ha raggiunto un’impresa straordinaria diventando il 2009 più giovane a fare il suo esordio tra i professionisti. Un primato che lo distingue, in quanto negli altri principali campionati europei i debutti sono dominati dai classe 2008. In Germania, infatti, troviamo Faik Saker del Lipsia, Ben Kieffen del Regensburg, Gidson Adu dell’Unterhaching e Daniel Richter del Bielefeld, che hanno già avuto l’opportunità di giocare tra i professionisti. In Inghilterra, il record spetta a Igor Tyjon del Blackburn, un altro giovane talento a emergere nel calcio europeo.
In Francia, due baby esordienti si fanno notare: Djylian N’Guessan del St. Etienne e Ibrahim Mbaye del PSG, che stanno iniziando a farsi strada in un calcio sempre più competitivo. In Spagna, invece, sono diversi i nomi in ascesa: Dani Fernandez del Tenerife, Albert Niculaesei dell’Elche, Nico Guillen e Alexis Ciria del Siviglia Atl., oltre a Peru Candaudap con la maglia dell’Amorebieta. Il Barca Atl. è particolarmente ricco di giovani promesse con Toni Fernandez, Guille Fernandez, Pedro Rodriguez e Oscar Gistau. Non mancano altri talenti come Igor Oyono del Bilbao Atl, Asier Bonel dell’Osasuna B e Iago Barreiros del Celta Fortuna, a testimonianza di quanto il calcio giovanile stia brillando anche al di fuori dei confini italiani. Arena si inserisce così in un panorama europeo di grande valore, dove il talento giovane è il vero protagonista del futuro.