News

Dalla scuola di Dybala a portiere per un giorno: la storia di Illanes con la Fiorentina nel cuore

Per un giocatore il cui mestiere è difendere la propria area di rigore, il gol di Juliàn Illanes valso l’1-3 del Pescara in casa della Pistoiese è veramente tanta roba. Partenza sul filo del fuorigioco, da bomber consumato d’altri tempi, e sinistro incrociato sul secondo palo sul quale Seculin non può intervenire. Il tutto senza mai dare uno sguardo alla porta, di prima intenzione e utilizzando il piede “debole”. Una rete che diversi attaccanti faticherebbero a realizzare. Il nuovo allenatore degli abruzzesi Luciano Zauri, subentrato alla guida della squadra dopo il k.o di Lucca, non lo aveva mai potuto schierare in campo a causa di un’influenza che lo aveva tenuto fermo ai box. Alla prima occasione utile, però, l’ex terzino della Lazio lo ha chiamato in causa e lui non ha tradito.

Dalla scuola di Dybala a quella di Firenze

Illanes, nato nel 1997 a Cordoba, in Argentina, non può più definirsi giovanissimo, tanto da essere divenuto padre già qualche anno fa. È cresciuto nell’Instituto di Cordoba, nella stessa scuola che ha coltivato il talento cristallino di Dybala, nella quale si è fatto le ossa fino ad essere notato dalla Fiorentina nel gennaio del 2017, che ha creduto in lui acquisendolo a titolo definitivo per 400 mila euro. Quella sessione di mercato fu importante per la viola anche per l’ingaggio di Castrovilli. Insieme a Illanes hanno condiviso lo spogliatoio della Primavera per diverso tempo, prima di prendere strade differenti.

Il travestimento da portiere

In questa stagione con il Pescara Illanes è stato protagonista anche di un episodio curioso e divertente. In un rocambolesco Pescara – Reggiana, vinto dalla formazione ospite sul filo di lana, il ragazzo dalla doppia cittadinanza (argentina e italiana) ha dovuto indossare i guantoni (qui il racconto) per pochi minuti a causa dell’espulsione del portiere Di Gennaro. Lui, a differenza del suo compagno Giuseppe Rizzo, che era stato il primo a sostituire il numero 33, è riuscito anche a mantenere la porta inviolata. Un tuttofare, all’occorrenza.

A cura di Luca De Lellis
 

Redazione

Recent Posts

Tre allenatori in 9 partite: è record in campionato | Doppio esonero del club, ecco il nuovo mister

Nuovo ribaltone in panchina: la squadra non sembra trovare pace A determinare il fallimento di…

1 ora ago

Serie C, 10^ giornata: risultati e marcatori

La diretta gol della Serie C è ricominciata: tutte le informazioni sulla decima giornata. La…

11 ore ago

Triestina, Marino: “Un’espulsione dopo dieci minuti butterebbe giù anche un toro, ma non noi. C’è rammarico”

Le parole dell'allenatore della Triestina, Giuseppe Marino, dopo il pari con la Pergolettese. La Triestina…

11 ore ago

Catania, i convocati di Toscano per la Salernitana: c’è Cicerelli

24 i giocatori a disposizione dell'allenatore del Catania. Vigilia di campionato per il Catania, che…

12 ore ago

Sambenedettese, lo sfogo di Massi: “I giocatori e lo staff chiedano scusa. Qualcuno è andato in gita scolastica”

Il presidente rossoblu Vittorio Massi è intervenuto ai microfoni de "La Nuova Riviera" per commentare…

13 ore ago

Perugia, Braglia: “I risultati negativi dovrebbero far scattare qualcosa dentro”

Le parole dell'allenatore del Perugia in conferenza stampa. Vigilia di campionato per un Perugia in…

14 ore ago