Pescara, cosa serve per il passaggio del turno? Il regolamento

Pescara (Credit: Mucciante / Pescara) / www.lacasadic.com
Le combinazioni possibili in vista del match di ritorno contro la Vis Pesaro
Una rimonta per aprire la strada verso la final four. Il Pescara ha ribaltato la Vis Pesaro nella gara d’andata del secondo turno nazionale dei playoff di Serie C, dopo le due reti in pochi minuti di Orellana e Nicastro nel corso del primo tempo.
Baldini non l’ha mai nascosto: gli abruzzesi puntano al ritorno in Serie B. La cadetteria manca ai biancazzurri dal 2021, quando chiusero al diciannovesimo posto in classifica nella seconda divisione del calcio italiano.
Tutta la voglia di centrare il traguardo si è vista nel match d’andata, con Brosco e compagni riusciti a centrare una bella rimonta fino al 2-4 finale. Dopo una seconda parte di regular season tra alti e bassi, il Pescara vuole rifarsi ai playoff, dove ha già eliminato Pianese e Catania.
Ma cosa serve ai biancazzurri per approdare alla final four? Le combinazioni e il regolamento.
Le combinazioni
Il risultato del Tonino Benelli permette al Pescara di presentarsi all’Adriatico con un buon vantaggio nel punteggio, ma il discorso qualificazione non è ancora chiuso. I biancazzurri dovranno evitare cali di concentrazione per evitare brutte sorprese. Ma cosa serve alla squadra di Baldini per strappare il pass per la final four?
- Vincere
- Pareggiare
- Perdere con al massimo due gol di scarto

Il regolamento
Ma cosa prevede il regolamento per i turni Nazionali dei playoff? Ecco come funzionano queste fasi: “Alla fase Nazionale parteciperanno 13 squadre: 10 entrano in gioco dal primo turno, le ultime tre nella seconda fase. Al primo turno della fase nazionale partecipano le 6 squadre vincenti della fase a gironi dei playoff; le tre squadre classificate al terzo posto e la vincente della Coppa Italia Serie C. Gli accoppiamenti arriveranno tramite un sorteggio”.
Si prevede anche che: “Le squadre che al termine degli incontri, andata e ritorno, avranno ottenuto il punteggio più alto passeranno al secondo turno. In caso di parità vi accederanno le squadre con la migliore differenza reti nelle due gare. In caso di ulteriore parità, ad aver accesso alla fase successiva sarà la testa di serie”.